• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati: volontari in azione “per salvare la storia”

Appello dei cittadini: "Servono braccia". L'obiettivo è quello di salvare le pietre dell'antico selciato di Vibonati.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Marzo 2016
Condividi

Appello dei cittadini: “Servono braccia”. L’obiettivo è quello di salvare le pietre dell’antico selciato di Vibonati.

VIBONATI. “Abbiamo poco tempo a disposizione prima che ricomincino a scavare, servono braccia! Urge forza lavoro. Abbiamo bisogno del vostro aiuto!” Inizia così l’appello di alcuni cittadini che chiedono un sostegno concreto da parte della popolazione per salvare le pietre dell’antico selciato di Vibonati. Queste ultime rischiavano di andare definitivamente perse a causa dei lavori di realizzazione della rete del metano. Un gruppo di residenti, invece, ha chiesto e ottenuto dal sindaco Massimo Marcheggiani, di poterle recuperare ed in futuro di riutilizzarle. Ora, però, tocca ai vibonatesi recuperare quelle pietre, finite in parte tra il materiale di risulta degli scavi. “Nella mattinata di domani, a partire dalle ore 09.00, saremo presso il sito di deposito temporaneo (in località “Cicogna”) dove è stato ammassato il materiale risultato dagli scavi finora effettuati”, fanno sapere i promotori dell’iniziativa.
“Tra la giornata di lunedì e quella di martedì prossimi – precisano – riprenderanno le attività di scavo e, come promesso dal responsabile del cantiere alla presenza del sindaco Massimo Marcheggiani, le pietre verranno sin da subito messe da parte evitando che finiscano confuse tra materiali vari; si risparmierà, così, ai volontari di selezionarle successivamente”. L’obiettivo è quello di salvare l’antico selciato in pietra che formava la pavimentazione di Vibonati e con esso salvare un pezzo di storia del comune del Golfo di Policastro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Punti nascita di Sapri, Nuzzo: “non si strumentalizzi la nota del ministero”

Una vicenda sulla quale si è espresso anche chiare lettere anche il…

Elly Shlein a Paestum

Elezioni regionali, Shlein – De Luca, incontro a Fisciano. Cirielli fa tappa ad Agropoli

Continuano gli incontri in vista delle elezioni regionali

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.