Attualità

Contenitori per la spazzatura con codice a barre: è lotta agli indisciplinati

Arturo Calabrese

9 Marzo 2016

Nel frattempo aumentato il canone per la tassa sui rifiuti solidi urbani

InfoCilento - Canale 79

PRIGNANO CILENTO. L’amministrazione guidata da Giovanni Cantalupo ha emanato una circolare per informare la cittadinanza sulla variazione dei costi. «Da un’attenta analisi dei rifiuti conferiti dalla nostra comunità – si giustificano da Palazzo di Città – è emerso che nell’anno appena trascorso la percentuali di rifiuti solidi urbani non conferiti in maniera adeguata è aumentata in modo notevole.  Appare evidente che i rifiuti non vengono selezionati, separati e conferiti correttamente. La conseguenza di tutto ciò – si legge nel documento – oltre al danno ambientale, è l’inevitabile aumento del costo per tutti i cittadini». La decisione ha scatenato le ire dei cittadini di Prignano che non ci stanno e non accettano la presa di posizione degli amministratori. «Nel nostro paese è stata inventata un nuovo tipo di sanzione pecuniaria – ironizza un residente sul web – la multa collettiva: sbaglia uno ma pagano tutti». Nella nota scritta dal Comune ci sono anche indicazioni per un corretto conferimento della spazzatura: «Evitare di abbandonare i rifiuti per strada, non appendere le buste ai cancelli e non lasciarle sul suolo pubblico, al fine di evitare che animali randagi ne disperdano il contenuto. Chiaro, dunque, che la soluzione migliore è l’utilizzo dei contenitori da depositare all’esterno delle abitazioni». Arriva poi una proposta atta ad eliminare il problema: «È nostra intenzione introdurre il riconoscimento dei raccoglitori di ciascun utente tramite l’utilizzo di un codice a barre che consentirà un controllo più rapido sulla selezione dei rifiuti e, in alcuni casi, a premiare l’utente che rispetterà le semplici regole o a comminare sanzioni a chi si ostina a mettere in atto azioni difformi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Torna alla home