• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Contenitori per la spazzatura con codice a barre: è lotta agli indisciplinati

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 9 Marzo 2016
Condividi

Nel frattempo aumentato il canone per la tassa sui rifiuti solidi urbani

PRIGNANO CILENTO. L’amministrazione guidata da Giovanni Cantalupo ha emanato una circolare per informare la cittadinanza sulla variazione dei costi. «Da un’attenta analisi dei rifiuti conferiti dalla nostra comunità – si giustificano da Palazzo di Città – è emerso che nell’anno appena trascorso la percentuali di rifiuti solidi urbani non conferiti in maniera adeguata è aumentata in modo notevole.  Appare evidente che i rifiuti non vengono selezionati, separati e conferiti correttamente. La conseguenza di tutto ciò – si legge nel documento – oltre al danno ambientale, è l’inevitabile aumento del costo per tutti i cittadini». La decisione ha scatenato le ire dei cittadini di Prignano che non ci stanno e non accettano la presa di posizione degli amministratori. «Nel nostro paese è stata inventata un nuovo tipo di sanzione pecuniaria – ironizza un residente sul web – la multa collettiva: sbaglia uno ma pagano tutti». Nella nota scritta dal Comune ci sono anche indicazioni per un corretto conferimento della spazzatura: «Evitare di abbandonare i rifiuti per strada, non appendere le buste ai cancelli e non lasciarle sul suolo pubblico, al fine di evitare che animali randagi ne disperdano il contenuto. Chiaro, dunque, che la soluzione migliore è l’utilizzo dei contenitori da depositare all’esterno delle abitazioni». Arriva poi una proposta atta ad eliminare il problema: «È nostra intenzione introdurre il riconoscimento dei raccoglitori di ciascun utente tramite l’utilizzo di un codice a barre che consentirà un controllo più rapido sulla selezione dei rifiuti e, in alcuni casi, a premiare l’utente che rispetterà le semplici regole o a comminare sanzioni a chi si ostina a mettere in atto azioni difformi».

s
TAG:Cilento Notizieprignano cilentoRaccolta differenziataspazzatura
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Micronido

Stop temporaneo al servizio pomeridiano nei nidi del Vallo di Diano, genitori in protesta: “Un disagio per le famiglie”

Molti genitori hanno espresso il loro disappunto per la sospensione del servizio

Reparto oculisti Polla

Scheggia di un piatto le ferisce l’occhio: bimba di 7 anni salvata dai medici dell’ospedale di Polla

Il reparto di Oculistica dell’ospedale “Luigi Curto” si conferma tra le eccellenze…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.