Attualità

Pisani: «Mi ricandido alla guida di Pollica»

Arturo Calabrese

1 Marzo 2016

Il sindaco scioglie le riserve: «Mi candido perché abbiamo tante cose da fare»  

POLLICA. La campagna elettorale per le amministrative 2016 entra nel vivo. Ad annunciare la propria candidatura è Stefano Pisani, sindaco uscente di Pollica, tra i comuni che a giugno dovranno rinnovare il proprio consiglio comunale. Pisani, forte dei 5 anni appena trascorsi, è intenzionato a tentare la corsa a Palazzo di Città per il secondo mandato consecutivo. «Prima di decidere se scendere o meno in campo – spiega – ho dato uno sguardo ai punti programmatici della campagna elettorale del 2011 e mi sono reso conto, con sincera sorpresa, di aver realizzato circa l’80% di quanto promesso agli elettori. Guardando quello che abbiamo fatto, con gli altri componenti della squadra amministrativa, abbiamo valutato quella che poteva essere la visione del futuro. C’è la necessità – aggiunge – di avere un ulteriore scatto sul territorio che consolidi la già di per sé importante posizione raggiunta come meta turistica ma anche come opportunità per le nuove generazioni». L’amministratore annuncia che sarà attuata una politica volta ad arginare il sempre più dilagante fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri: «Nel prossimo mandato ci sarà la necessità e la possibilità di ridare vigore alla presenza dei cittadini sul nostro territorio e lo vogliamo fare attraverso tante piccole e grandi iniziative che creino opportunità e servizi». Le idee di Pisani non si limitano ai confini comunali di Pollica ma si espandono a tutto il territorio: «Pollica e il Cilento hanno le capacità per essere protagonisti ma con una prospettiva ampia ed internazionale». A proposito di territorio, il primo cittadino del comune costiero annuncia anche delle importanti novità: «È stato avviato un protocollo d’intesa con alcuni comuni dell’area di Barcellona, in Spagna, che ci consentirà di favorire lo scambio di flussi turistici e di prodotti d’eccellenza locali. In campo accademico, avvieremo con la San Diego University un progetto di ricerca sulla longevità che darà opportunità ai giovani laureati di poter rimanere nel proprio territorio per portare avanti uno studio ed evitare, dunque, la tristemente nota fuga di cervelli». Pisani ha inoltre apprezzato molto la designazione di Tommaso Pellegrino come guida del Parco del Cilento: «Con lui il Cilento può soltanto crescere e noi altri sindaci del territorio dobbiamo sostenere la sua azione e dargli man forte. È – conclude –  una grande opportunità per tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home