Cronaca

Allarme truffe: in Cilento e Vallo di Diano falsi addetti Asis e Inps

Scatta l'allarme: nel Vallo di Diano truffa per 400 euro. Malviventi in azione anche in Cilento.

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2016

Scatta l’allarme: nel Vallo di Diano truffa per 400 euro. Malviventi in azione anche in Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Scatta l’allarme truffe nel Cilento e Vallo di Diano. Più episodi sono stati registrati negli ultimi giorni. Nei comuni serviti dall’Asis, in particolare, alcuni addetti si sono presentati muniti di falsi tesserini di riconoscimento, fingendo di essere autorizzati per la verifica dei contatori, dei parametri della bolletta oppure richiedono pagamenti per fatture, ottenendo così libero accesso alle abitazioni dei cittadini.

Dalla società, però, smentiscono di avere incaricati che possono riscuotere pagamenti o vendere apparecchi idrici. “L’ASIS avverte, inoltre, che i dati relativi alle utenze sono tutelati dalla privacy e ricorda, nel caso venisse richiesto da estranei di visionare le bollette, che tali documenti contengono dati sensibili (numeri di telefono, codici fiscali, ecc.). Il cliente non è tenuto a mostrarle ad estranei ed è invitato a denunciare eventuali tentativi di truffa alle Autorità competenti”.

I truffatori negli ultimi giorni, però, non hanno agito solo sotto le vesti di incaricati Asis ma anche come addetti dell’Inps. A Sala Consilina un malvivente si è presentato a casa di una donna dicendole che avrebbe dovuto fare un controllo sull’importo della pensione di anzianità. La signora è caduta nella trappola dopo che il malfattore ha fatto finta di parlare con la figlia, così come aveva chiesto. A quel punto si è convinta ed ha fatto controllare il denaro riscosso. A questo punto, dopo il finto controllo, il truffatore ha fatto finta di allontanarsi per poi ritornare e, attraverso una finestra è rientrato in casa ed ha rubato i 400 euro prima controllati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Torna alla home