• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme truffe: in Cilento e Vallo di Diano falsi addetti Asis e Inps

Scatta l'allarme: nel Vallo di Diano truffa per 400 euro. Malviventi in azione anche in Cilento.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Febbraio 2016
Condividi

Scatta l’allarme: nel Vallo di Diano truffa per 400 euro. Malviventi in azione anche in Cilento.

Scatta l’allarme truffe nel Cilento e Vallo di Diano. Più episodi sono stati registrati negli ultimi giorni. Nei comuni serviti dall’Asis, in particolare, alcuni addetti si sono presentati muniti di falsi tesserini di riconoscimento, fingendo di essere autorizzati per la verifica dei contatori, dei parametri della bolletta oppure richiedono pagamenti per fatture, ottenendo così libero accesso alle abitazioni dei cittadini.

Dalla società, però, smentiscono di avere incaricati che possono riscuotere pagamenti o vendere apparecchi idrici. “L’ASIS avverte, inoltre, che i dati relativi alle utenze sono tutelati dalla privacy e ricorda, nel caso venisse richiesto da estranei di visionare le bollette, che tali documenti contengono dati sensibili (numeri di telefono, codici fiscali, ecc.). Il cliente non è tenuto a mostrarle ad estranei ed è invitato a denunciare eventuali tentativi di truffa alle Autorità competenti”.

I truffatori negli ultimi giorni, però, non hanno agito solo sotto le vesti di incaricati Asis ma anche come addetti dell’Inps. A Sala Consilina un malvivente si è presentato a casa di una donna dicendole che avrebbe dovuto fare un controllo sull’importo della pensione di anzianità. La signora è caduta nella trappola dopo che il malfattore ha fatto finta di parlare con la figlia, così come aveva chiesto. A quel punto si è convinta ed ha fatto controllare il denaro riscosso. A questo punto, dopo il finto controllo, il truffatore ha fatto finta di allontanarsi per poi ritornare e, attraverso una finestra è rientrato in casa ed ha rubato i 400 euro prima controllati.

TAG:Cilento Notizietruffe cilentovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

Castellabate, un anno dal caso Nowak: dalle ricerche al tragico ritrovamento

Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.