Cronaca

Allarme truffe: in Cilento e Vallo di Diano falsi addetti Asis e Inps

Scatta l'allarme: nel Vallo di Diano truffa per 400 euro. Malviventi in azione anche in Cilento.

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2016

Scatta l’allarme: nel Vallo di Diano truffa per 400 euro. Malviventi in azione anche in Cilento.

Scatta l’allarme truffe nel Cilento e Vallo di Diano. Più episodi sono stati registrati negli ultimi giorni. Nei comuni serviti dall’Asis, in particolare, alcuni addetti si sono presentati muniti di falsi tesserini di riconoscimento, fingendo di essere autorizzati per la verifica dei contatori, dei parametri della bolletta oppure richiedono pagamenti per fatture, ottenendo così libero accesso alle abitazioni dei cittadini.

Dalla società, però, smentiscono di avere incaricati che possono riscuotere pagamenti o vendere apparecchi idrici. “L’ASIS avverte, inoltre, che i dati relativi alle utenze sono tutelati dalla privacy e ricorda, nel caso venisse richiesto da estranei di visionare le bollette, che tali documenti contengono dati sensibili (numeri di telefono, codici fiscali, ecc.). Il cliente non è tenuto a mostrarle ad estranei ed è invitato a denunciare eventuali tentativi di truffa alle Autorità competenti”.

I truffatori negli ultimi giorni, però, non hanno agito solo sotto le vesti di incaricati Asis ma anche come addetti dell’Inps. A Sala Consilina un malvivente si è presentato a casa di una donna dicendole che avrebbe dovuto fare un controllo sull’importo della pensione di anzianità. La signora è caduta nella trappola dopo che il malfattore ha fatto finta di parlare con la figlia, così come aveva chiesto. A quel punto si è convinta ed ha fatto controllare il denaro riscosso. A questo punto, dopo il finto controllo, il truffatore ha fatto finta di allontanarsi per poi ritornare e, attraverso una finestra è rientrato in casa ed ha rubato i 400 euro prima controllati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home