Cronaca

Roccadaspide: al via i lavori all’edificio in Largo Fratelli del Giudice

Auricchio: "Intervento che ci sta a cuore perché è frequentato dai nostri cittadini più giovani"

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2016

Auricchio: “Intervento che ci sta a cuore perché è frequentato dai nostri cittadini più giovani”

Al via i lavori all’edificio scolastico di Largo Fratelli del Giudice a Roccadaspide. L’intervento, per un importo di quasi 137mila euro, è molto significativo, in quanto la struttura in questione è molto cara ai cittadini rocchesi, dal momento che attualmente ospita la scuola dell’infanzia e l’asilo nido, ma in passato ha ospitato diverse generazioni quindi la città aspetta di vedere ultimato l’intervento.
L’amministrazione, che ha sempre dato grande importanza all’edilizia scolastica, ultimamente ha puntato maggiormente la propria attenzione sulle varie scuole del capoluogo e delle cinque frazioni, e sono in corso diversi lavori mentre altri sono in fase di appalto.
I lavori all’edificio di Largo Fratelli del Giudice sono considerati quanto mai importanti proprio perché ospitano, per diverse ore al giorno, numerosi bambini, anche di pochi mesi di età, quindi è necessario rendere l’ambiente dotato di tutte le comodità che possono essere utili ai piccoli e garantire un’ottima permanenza nella struttura. Al centro dell’intervento, vi è l’ottimizzazione del grado di sicurezza della struttura nella malaugurata ipotesi di un sisma.
In particolare i lavori prevedono la messa in opera di un soffitto antisismico al fine di scongiurare distacchi di parti di solaio che potrebbero verificarsi in caso di calamità; un intervento di rinforzo delle tramezzature, il ripristino funzionale di una scala esterna di servizio alla scuola materna, il consolidamento strutturale dei pilastri in cemento armato, la rimozione delle vecchie e non più sicure porte interne con la conseguente messa in opera di nuove, la revisione e l’adeguamento dei servizi igienici, la revisione e l’adeguamento dell’impianto elettrico, opere di rifinitura interna.
“Con soddisfazione possiamo annunciare l’avvio di questo nuovo intervento – afferma il sindaco Girolamo Auricchio – che, come gli altri, ci sta a cuore perché è frequentato dai nostri cittadini più giovani. Continueremo a fare di tutto per garantire il benessere di tutti gli studenti, non perdendo mai di vista l’obiettivo di avere tutte le scuole non solo sicure ma soprattutto confortevoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home