• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Passaggio generazionale”: un incontro per il rilancio delle imprese familiari

L'appuntamento è organizzato dall’Associazione Monte Pruno Giovani.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 23 Febbraio 2016
Condividi

L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Monte Pruno Giovani.

Si terrà a Sant’Arsenio, venerdì 26 febbraio 2016, alle ore 17:30, presso la Sala Cultura della Banca Monte Pruno, un incontro-studio dal titolo “Passaggio Generazionale – Un’opportunità per il rilancio e la continuità delle imprese familiari”.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento è organizzato dall’Associazione Monte Pruno Giovani con la collaborazione dell’Osservatorio delle Imprese e Laboratorio Virtuale del Family Business ed il supporto della Banca Monte Pruno.

La specifica attenzione verso tale fenomeno nasce dalla volontà di continuare a guardare all’impresa familiare come un patrimonio di conoscenze ed opportunità e non come un problema da affrontare.

Le imprese familiari, infatti, costituiscono l’ossatura del sistema imprenditoriale italiano: su 5 milioni di imprese censite in Italia, la quota delle realtà familiari sfiora l’85%, comprendendo imprese diverse per dimensioni, stadio di sviluppo e settore, tutte accomunate dalla sovrapposizione di tre sistemi profondamente diversi: azienda, famiglia e patrimonio.

La volontà dell’Associazione Monte Pruno Giovani è sensibilizzare e discutere sul tema del passaggio generazionale con gli imprenditori del territorio, osservando il fenomeno come una concreta opportunità per la continuità delle imprese familiari.

L’incontro vedrà i saluti introduttivi del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese e del Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani Giuseppe Nese.

Interverranno Alessia Colombo, componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Monte Pruno Giovani,Francesco Lamura, Imprenditore del Gruppo Lamura SRL, e Carmen Gallucci, Docente di Finanza Aziendale e Family Business presso l’Università degli Studi di Salerno.

Modererà i lavori il Responsabile della Comunicazione della Banca Monte Pruno Antonio Mastrandrea.

L’incontro-studio vuole promuovere sinergie e dialogo, all’interno del territorio di competenza della Banca Monte Pruno, tra i diversi imprenditori, mettendo a fattor comune le esperienze e le potenzialità con la convinzione che il passaggio generazionale ha bisogno, come tutte le cose, di preparazione e studio al fine di affrontare al meglio le diverse dinamiche che il fenomeno invade.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.