Attualità

Lavoro: opportunità in Campania nell’ambito del programma Garanzia Giovani

L’assessore Marciani: “Coniugare la formazione con le istanze delle imprese.” Stanziati tre milioni di euro.

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2016

Lavoro

L’assessore Marciani: “Coniugare la formazione con le istanze delle imprese.” Stanziati tre milioni di euro.

E’ stato pubblicato sull’edizione odierna del BURC, Bollettino ufficiale della Regione Campania, l’avviso per l’ “Apprendistato di alta formazione e ricerca”, nell’ambito del programma ‘Garanzia Giovani in Campania’.

L’ avviso, finalizzato all’attivazione della misura 4C, prevede la concessione di incentivi all’assunzione, nonché il finanziamento di percorsi formativi in raccordo con le Università, gli Istituti tecnici superiori e gli enti di ricerca.

Per l’iniziativa sono stati stanziati complessivamente tre milioni di euro.

Ai giovani assunti con questa tipologia di contratto sarà garantita una formazione coerente con le istanze delle imprese, conseguendo un titolo di studio in alta formazione o svolgendo attività di ricerca.

La Regione Campania finanzierà voucher per la copertura delle spese di iscrizione, frequenza ai corsi universitari e tirocini fino a 6mila euro, finalizzati al rilascio del titolo e personalizzati con attività tutoriali e formative aggiuntive.

“L’obiettivo di questi percorsi – afferma l’Assessore alla formazione, Chiara Marciani – è arrivare ad una proficua ‘contaminazione’ tra formazione e lavoro anche all’università, rafforzando i percorsi già iniziati in tal senso dalla Regione Campania negli ultimi mesi. É importante costruire un percorso in cui atenei e aziende operino congiuntamente per assicurare ai giovani un futuro professionale coerente con il proprio percorso formativo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Torna alla home