Il Vescovo di Salto (Uruguay) รจ originario proprio di Vallo della Lucania.
Eโ nato a Montevideo, capitale dellโUruguay, ma le sue radici sono di Vallo della Lucania, terra natia dei suoi nonni. Pablo Galimberti di Vietri, Vescovo di Salto รจ ritornato ieri nel centro cilentano in occasione della festa di San Costabile, compatrono della diocesi. Per lโoccasione ha celebrato la Santa Messa nella Cattedrale di San Pantaleone e tanti i fedeli sono accorsi per salutarlo. Monsignor Galimberti si tratterrร a Vallo della Lucania per alcuni giorni prima di far ritorno in Sud America. Questo pomeriggio celebrerร messa alla chiesa di Santa Maria delle Grazie.
Nato a Montevideo nel 1940, Pablo Galimberti di Vietri รจ stato ordinato sacerdote nel 1971. Eโ stato anche docente di teologia e dogmatica presso lโIstituto Teologico dellโUruguay di Reducto, vice direttore spirituale nel seminario interdiocesano,ย direttore generale della Commissione Episcopale Nazionale per i non credenti, consulente del Segretariato per i non credenti di Roma,ย Vice Presidente della Conferenza Episcopale dellโUruguay (1998-2000), segretario generale della stessa (2001-2003) e poi presidente (2004-2006).
Nel 1983 la nomina a vescovo di San Josรฉ de May, mentre dalย 2006ย รจ stato trasferito aย Salto.ย Mons. Galimberti รจ anche conosciuto per la sua attivitร a difesa della tutelaย dei diritti umani.ย Si รจ offertoย di prendere confessioni alle persone accusate di crimini di repressione e torture ed ha avuto un ruolo fondamentale nellaย formazione diย Marรญa Macarena Gelman Garcรญa, politica uruguaiana e militante per i diritti umani.