Attualità

Disattivato l’autovelox di Agropoli

Un provvedimento del comandante della Polizia Municipale ha disposto la sospensione del servizio.

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2016

Autovelox Agropoli

Un provvedimento del comandante della Polizia Municipale ha disposto la sospensione del servizio.

AGROPOLI. Il comandate della Polizia Municipale, Maurizio Crispino, ha provveduto alla revoca del contratto di gestione dell’autovelox con il consorzio Gives e al contempo ha chiesto allo stesso l’immediata disattivazione dell’apparecchio per il controllo elettronico della velocità posto tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana. Pertanto il servizio è attualmente sospeso in attesa dell’indizione di una nuova gara d’appalto per la gestione dello strumento. La notizia segue le richieste dell’Autorità nazionale anticorruzione che nei mesi scorsi aveva rilevato delle irregolarità nel rapporto contrattuale tra ente pubblico e privato.

“La questione autovelox? Una brutta pagina di questa nostra comunità”. Così il consigliere comunale Agostino Abate commenta la questione. L’ex presidente del consiglio nelle scorse settimane, a seguito della corrispondenza intercorsa tra il comune di Agropoli e l’Autorità Anticorruzione, dalla quale emergeva che il servizio di gestione dei verbali già da tempo non era più affidato al consorzio Gives, aveva chiesto di conoscere come e da chi “fossero ora effettuati gli accertamenti e la trasmissione delle multe ai contravventori”. “Per tutta risposta – rivela Abate – mi è stata recapitata una determina del responsabile dell’Area Vigilanza in cui lo stesso revoca l’esternalizzazione dei servizi della gestione dei verbali, il relativo recupero crediti ed il servizio di rilevazione della velocità veicolare”. Il tutto è avvenuto, però, soltanto il 28 gennaio, ovvero nello stesso giorno in cui è stata protocollata la domanda del consigliere Abate in cui si chiedevano chiarimenti e non precedentemente, come era apparso dai documenti inviati all’ANAC.

“Non ho più la forza di aggiungere altro se non riferire a questa nostra comunità che amministrare secondo un dialogo e secondo le regole della democrazia effettiva certamente non appartiene a questa Amministrazione comunale”, chiosa Abate.

Sul caso è intervenuto anche l’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione “Noi Consumatori”: “Se l’autovelox fosse stato legittimo – dichiara – non si sarebbe provveduto alla sua immediata disattivazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home