Attualità

Protesta degli imprenditori balneari salernitani a Roma: a rischio posti di lavoro

"30mila aziende a rischio", mercoledì protesta nella Capitale.

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2016

“30mila aziende a rischio”, mercoledì protesta nella Capitale.

Anche gli imprenditori degli stabilimenti balneari aderenti al Sib della Confcommercio, parteciperanno alla mobilitazione di protesta in programma mercoledì 17 febbraio in piazza dei Santissimi Apostoli a Roma. “Il presidio – fanno sapere dal sindacato balneari – è organizzato dalle maggiori organizzazioni di categoria in concomitanza con l’iniziativa degli assessori regionali al demanio di convocare il coordinamento interregionale per affrontare il problema delle concessioni demaniali, per discuterne le possibili soluzioni che garantiscano futuro e certezze a 30mila imprese e per sollecitare il Governo ad assumere le necessarie iniziative”.

“I balneari italiani – prosegue la nota – apprezzano l’atteggiamento delle Regioni e riconoscono che l’affinità alla realtà delle imprese, la diretta conoscenza dell’importanza sia economica che occupazionale che il turismo balneare riveste nei loro territori, garantiranno la possibilità di trovare una intesa per condividere líassoluta necessità di ridare certezze e futuro ad un settore che attende ormai da troppi anni”. “Chiederemo con forza a Governo e Parlamento che si chiuda la stagione dei rinvii – aggiungono – che si affronti il problema con realismo e che, allíinterno delle norme europee, si cerchi con determinazione e coraggio una soluzione possibile e per la quale sono state fatte da tempo tempo proposte precise, le imprese hanno assoluto bisogno per uscire dallíincertezza e poter rilanciare il turismo balneare italiano, con l’entusiasmo e gli investimenti di cui ha bisogno, per stare con capacità concorrenziale sul mercato mondiale del turismo”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home