• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Protesta degli imprenditori balneari salernitani a Roma: a rischio posti di lavoro

"30mila aziende a rischio", mercoledì protesta nella Capitale.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Febbraio 2016
Condividi

“30mila aziende a rischio”, mercoledì protesta nella Capitale.

Anche gli imprenditori degli stabilimenti balneari aderenti al Sib della Confcommercio, parteciperanno alla mobilitazione di protesta in programma mercoledì 17 febbraio in piazza dei Santissimi Apostoli a Roma. “Il presidio – fanno sapere dal sindacato balneari – è organizzato dalle maggiori organizzazioni di categoria in concomitanza con l’iniziativa degli assessori regionali al demanio di convocare il coordinamento interregionale per affrontare il problema delle concessioni demaniali, per discuterne le possibili soluzioni che garantiscano futuro e certezze a 30mila imprese e per sollecitare il Governo ad assumere le necessarie iniziative”.

“I balneari italiani – prosegue la nota – apprezzano l’atteggiamento delle Regioni e riconoscono che l’affinità alla realtà delle imprese, la diretta conoscenza dell’importanza sia economica che occupazionale che il turismo balneare riveste nei loro territori, garantiranno la possibilità di trovare una intesa per condividere líassoluta necessità di ridare certezze e futuro ad un settore che attende ormai da troppi anni”. “Chiederemo con forza a Governo e Parlamento che si chiuda la stagione dei rinvii – aggiungono – che si affronti il problema con realismo e che, allíinterno delle norme europee, si cerchi con determinazione e coraggio una soluzione possibile e per la quale sono state fatte da tempo tempo proposte precise, le imprese hanno assoluto bisogno per uscire dallíincertezza e poter rilanciare il turismo balneare italiano, con l’entusiasmo e gli investimenti di cui ha bisogno, per stare con capacità concorrenziale sul mercato mondiale del turismo”, conclude la nota.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.