Attualità

Nel Cilento un antico mulino adibito a centrale idroelettrica

Arturo Calabrese

14 Febbraio 2016

Un antico mulino ad acqua è stato trasformato in un piccola centrale idroelettrica.

POLLICA. La struttura era abbandonata ed inutilizzata da tempo. Si è pensato dunque di sfruttarlo nuovamente e di produrre energia. All’interno dell’antico manufatto è stata installata una tecnologica microturbina, già in funzione, capace di produrre 3 chilowatt in un’ora, grazie al movimento dell’acqua. L’avveniristica idea si è concretizzata nel comune di Pollica. Il mulino è stato ristrutturato e messo in sicurezza, il terreno intorno alla struttura pulito e reso più facilmente accessibile. «Siamo nella frazione di Pioppi – spiega il sindaco Stefano Pisani – dove è situato questo antico e pregevole manufatto. Oggi è diventato un esempio splendido di architettura rurale tradizionale che nel suo cuore racchiude l’innovazione della tecnica per produrre energia pulita. Passato e futuro creano un connubio, nel pieno rispetto reciproco, volto alla creazione di energia pulita, sfruttando idee venute ai nostri antenati e attualizzate per le esigenze odierne».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home