Attualità

Meteo: in arrivo nuove piogge su Cilento e Diano

Previste abbondanti precipitazioni tra il pomeriggio-sera di domenica e le prime ore di lunedì 15 febbraio.

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2016

Previste abbondanti precipitazioni tra il pomeriggio-sera di domenica e le prime ore di lunedì 15 febbraio.

Una nuova perturbazione di origine atlantica collegata ad un minimo depressionario a sud delle isole britanniche e attualmente estesa tra Francia e Spagna (vedi prima mappa, distribuzione della pressione al suolo delle ore 13:00 di oggi) sta per fare il suo ingresso sulla nostra penisola ad iniziare dalle regioni nord-occidentali. Il sistema perturbato raggiungerà la nostra regione nelle ore centrali della giornata di domani (domenica 14 febbraio) dando luogo ad un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche; a precedere l’arrivo del fronte saranno intense correnti di libeccio, in intensificazione a partire dalla prossima notte. Pertanto l’effimero miglioramento che stiamo registrando in queste ore sarà seguito da una nuova fase caratterizzata da abbondanti precipitazioni. In particolare come si evince dalla seconda cartina, i fenomeni potrebbero risultare particolarmente intensi nelle aree interne a ridosso dell’appennino (Vallo di Diano e aree dell’alto salernitano ai confini con l’avellinese). La cartina mostra le precipitazioni complessive previste dalle ore 7 di domenica alle ore 7 di lunedì 15 febbraio. Va sottolineato che i fenomeni più importanti saranno racchiusi in un arco temporale più ristretto, ovvero dalla serata di domenica alle prime ore di lunedì. Su alcune località non si escludono quantitativi pluviometrici prossimi ai 100 mm in 12-18 ore. Si tratta di una notevole quantità di acqua che potrebbe causare lo straripamento di alcuni maggiori corsi d’acqua oltre a creare notevoli disagi legati al dissesto idrogeologico. In sintesi, nella giornata di domenica 14 febbraio, ci attendiamo iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con aumento della copertura sin dalla tarda mattinata con associate precipitazioni. Precipitazioni che nel corso del pomeriggio andranno intensificandosi estendendosi a tutto il territorio regionale e assumendo localmente carattere di temporale. Fenomeni che sul basso Cilento insisteranno fino alla prima parte di lunedì. Le temperature non subiranno particolari variazioni attestandosi su valori al di sopra della media stagionale. Venti tra moderati e forti da libeccio, specie nel pomeriggio e mare in pessime condizioni. Lunedì è prevista un’attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni per l’inserimento di intense correnti di scirocco. Correnti di scirocco che causeranno un’impennata delle temperature, soprattutto nei valori minimi della notte.

mappa_1_1302

mappa_2_1302
Vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti che saranno pubblicati sul sito www.meteocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home