Attualità

Tra critiche ed elogi ‘Il Sindaco Pescatore è padrone dei social’

Tanti i commenti sul film. Le ultime polemiche arrivano da letterati e cantori del Cilento e sui social il film spopola.

Ernesto Rocco

9 Febbraio 2016

Tanti i commenti sul film. Le ultime polemiche arrivano da letterati e cantori del Cilento e sui social il film spopola.

Non si placano le polemiche dopo la messa in onda del film “Il Sindaco Pescatore”. A dare il La ai commenti critici sulla fiction era stato Simone Valiante. Al deputato Pd non è piaciuta l’immagine del Cilento, apparso arretrato, terra di conquista per la criminalità e patria della corruzione. Ora, invece, ad insorgere sono letterati e musicisti che puntano il dito contro una parlata troppo simile al napoletano, ma anche contro la musica, tutt’altro che legata alla tradizione cilentana. “La colonna sonora del Cilento non è questa”, tuona Pasquale Curcio, che da tempo promuove la musica del territorio in giro per l’Italia e per il mondo. “Ma perché – si chiede – non si documentano i registi che vengono a girare qui?”. L’interrogativo ha scatenato immediatamente il dibattito: c’è chi giudica la colonna sonora inadeguata, chi parla d’ignoranza della produzione. “Un regista onesto intellettualmente – evidenzia Angelo Loia, uno dei maggiori rappresentanti della musica cilentana – quanto meno ci proverebbe ad inserire musica del territorio, sia essa popolare o più d’autore come quella di zio Nello (Aniello De Vita ndr)”.

Musica a parte le polemiche comunque proseguono: “ci hanno descritto come zotici e arretrati” tuona un cilentano; “Acciaroli sembra Scampia” evidenzia un’altro. “Ora capisco il perché del mancato invito alle istituzioni del territorio per la prima visione”, denuncia invece il sindaco di Perito Antonello Apolito, ritornando sulla mancata presenza dei primi cittadini all’anteprima della fiction avvenuta a Roma.

Al coro di polemiche, però, si affiancano i commenti entusiasti di tanti altri spettatori che rispondono alle critiche sottolineando che infondo “la fiction è finzione”.

Intanto, in attesa dei dati auditel, ‘Il sindaco Pescatore’ già spopola sui social: l’hashtag #ilsindacopescatore durante la visione del film è risultato tra i primi tre in Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Torna alla home