Attualità

Sanità nel Vallo di Diano, anche il Codacons critico con il progetto “hub e spoke”

Il piano sanitario proposto dagli amministratori locali per Cilento e Vallo di Diano non piace al Codacons.

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2016

Ospedale

Il piano sanitario proposto dagli amministratori locali per Cilento e Vallo di Diano non piace al Codacons.

Anche il Codacons, tramite il responsabile per il Vallo di Diano, Roberto De Luca, interviene sulla questione sanità sul territorio. L’associazione punta il dito contro il sistema hub e spoke, immaginato per il comprensorio cilentano e valdianese, con il “San Luca” di Vallo della Lucania a far da ospedale principale e quelli di Sapri, Roccadaspide, Polla ed eventualmente Agropoli da fungere come spoke. Già il comitato Curo, aveva espresso perplessità su questa ipotesi, soprattutto per la difficoltà dei collegamenti con il centro vallese. Ora anche il Codacons segue la stessa linea. “In questo scenario – spiega inoltre De Luca “c’è stata anche una nostra incessante richiesta circa la gestione dell’emergenza, a cui non è stata mai data risposta”. Il riferimento è ad una proposta avanzata nel 2011 al Commissario dell’ASL di Salerno di attuazione di una legge che “dovrebbe prevedere l’istituzione di una centrale operativa per l’emergenza(118) presso l’Ospedale San Leonardo di Salerno da cui dipende il territorio dell’ex USL 57. Questa legge (Legge Regionale n. 2/94) infatti non prevede che, alle chiamate fatte al 118 (Emergenza Sanitaria), provenienti dal territorio dell’ex USL 57 di Polla, risponda Basilicata Soccorso di Potenza (Centrale 118 per TUTTO il territorio, campano e lucano, del distretto telefonico con prefisso 0975), che poi smista la telefonata,, rimanendo in linea, alla Centrale Operativa dell’Ospedale di Vallo della Lucania. Invece, è proprio questo che avviene, contrariamente a quanto previsto dalla L.R. 2/94”.

“E quella – aggiunge De Luca – non era l’unica occasione in cui mettevamo in evidenza questa non secondaria discrasia. Molte volte abbiamo anche denunciato l’assenza di una pista di atterraggio per eliambulanze, abilitata per voli notturni, presso l’ospedale di Polla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home