Attualità

Sanità nel Vallo di Diano, anche il Codacons critico con il progetto “hub e spoke”

Il piano sanitario proposto dagli amministratori locali per Cilento e Vallo di Diano non piace al Codacons.

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2016

Ospedale

Il piano sanitario proposto dagli amministratori locali per Cilento e Vallo di Diano non piace al Codacons.

Anche il Codacons, tramite il responsabile per il Vallo di Diano, Roberto De Luca, interviene sulla questione sanità sul territorio. L’associazione punta il dito contro il sistema hub e spoke, immaginato per il comprensorio cilentano e valdianese, con il “San Luca” di Vallo della Lucania a far da ospedale principale e quelli di Sapri, Roccadaspide, Polla ed eventualmente Agropoli da fungere come spoke. Già il comitato Curo, aveva espresso perplessità su questa ipotesi, soprattutto per la difficoltà dei collegamenti con il centro vallese. Ora anche il Codacons segue la stessa linea. “In questo scenario – spiega inoltre De Luca “c’è stata anche una nostra incessante richiesta circa la gestione dell’emergenza, a cui non è stata mai data risposta”. Il riferimento è ad una proposta avanzata nel 2011 al Commissario dell’ASL di Salerno di attuazione di una legge che “dovrebbe prevedere l’istituzione di una centrale operativa per l’emergenza(118) presso l’Ospedale San Leonardo di Salerno da cui dipende il territorio dell’ex USL 57. Questa legge (Legge Regionale n. 2/94) infatti non prevede che, alle chiamate fatte al 118 (Emergenza Sanitaria), provenienti dal territorio dell’ex USL 57 di Polla, risponda Basilicata Soccorso di Potenza (Centrale 118 per TUTTO il territorio, campano e lucano, del distretto telefonico con prefisso 0975), che poi smista la telefonata,, rimanendo in linea, alla Centrale Operativa dell’Ospedale di Vallo della Lucania. Invece, è proprio questo che avviene, contrariamente a quanto previsto dalla L.R. 2/94”.

“E quella – aggiunge De Luca – non era l’unica occasione in cui mettevamo in evidenza questa non secondaria discrasia. Molte volte abbiamo anche denunciato l’assenza di una pista di atterraggio per eliambulanze, abilitata per voli notturni, presso l’ospedale di Polla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home