Attualità

Agropoli: ok ad un parcheggio interrato nel centro storico

Agropoli: ok ad un parcheggio interrato nel centro storico

Sergio Pinto

9 Febbraio 2016

La giunta comunale ha previsto anche ulteriori opere di riqualificazione di aree prossime al centro.

AGROPOLI. La giunta comunale ha programmato una serie di interventi per migliorare la viabilità e creare nuove zone di sosta in prossimità dell’isola pedonale o del borgo antico. L’intervento più importante è previsto a ridosso del centro storico ed avrà un costo di circa 540mila euro. Il progetto riguarda la realizzazione di un parcheggio interrato in piazza San Severino. L’obiettivo è quello di creare aree sosta o box auto autonomi. La piazza, invece, diventerebbe completamente pedonale.

Sempre nell’ottica di procedere ad una riqualificazione delle aree prossime al centro, la giunta ha stanziato circa 100mila euro per sistemazione dell’area adiacente l’oratorio Padre Giacomo Selvi, in piazza della Repubblica che attualmente è in uno stato di degrado conseguente ai lavori di ampliamento e ristrutturazione dell’edificio.

Infine è stato approvato un atto di indirizzo per la messa in sicurezza di via Severino Capo, un’arteria prossima all’area di via Taverne, che da via delle Libertà si immette su viale Lombardia (passo pedonale) e su via Angrisani. La giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo per l’ufficio tecnico a porre in essere gli atti necessari per la manutenzione della strada ed il rifacimento dei marciapiedi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Sala Consilina: gli studenti corrono contro la fame e raccolgono quasi 7.000 euro

Studenti di Sala Consilina raccolgono 6.996,15 euro con "Corsa contro la Fame" per Azione Contro la Fame, nutrendo oltre 200 bambini

Sant’Arsenio e Auletta insieme per il progetto “Bici in Comune”: presentato il progetto

Su quasi 2000 progetti quello presentato dai due Comuni valdianesi è risultato al 17esimo posto

Futani espone lo striscione “Free Palestine” sulla facciata della Casa Comunale

L’iniziativa segue l’esempio del comune di Castellabate e rappresenta un gesto di solidarietà nei confronti della popolazione palestinese

Chiara Esposito

17/05/2025

“Cilento Interno”: via libera a nuove strategie per viabilità e valorizzazione del territorio. Le interviste

L'Assemblea si è conclusa con l'approvazione unanime di tutti i punti all'ordine del giorno

Palinuro, siglato accordo tra Comune e CESMA, il sindaco: “Valorizziamo il territorio partendo da cultura e bellezza”. Le interviste

Un'intesa dunque con il CeSMA che ha come terza missione quella di supportare il comune di Centola per una crescita delle eccellenze locali

Malore alla guida a Montecorvino Pugliano: auto travolge ciclisti

È successo questa mattina. Grave un 62enne con fratture. Indaga la Polizia Locale

Trionfo dell’I.O.C. Ancel Keys di Castelnuovo Cilento alla Coffee Competition di Anzio

Eccellenza in pasticceria, mixology e servizio caffè in lingua inglese. Valorizzazione dei prodotti cilentani e competenze digitali in evidenza

Ernesto Rocco

17/05/2025

Eboli, controlli igienico – sanitari: nei guai due macellerie. Sanzioni per 20mila euro

Tra le criticità riscontrate figurano il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancata pulizia e igienizzazione dei locali

Battipaglia, disagio giovanile: tutto pronto per la presentazione del protocollo d’intesa tra Comune e Asl Salerno

L’assessore Francesca Napoli: "Agire preventivamente per contrastare il disagio giovanile”

Torna alla home