• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caos Rifiuti, M5S: Sull’impiantistica la Regione arranca pericolosamente nel buio

A pagare la folle approssimazione di maggioranza e Giunta sono i poveri cittadini campani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Febbraio 2016
Condividi
Consiglio Regionale

A pagare la folle approssimazione di maggioranza e Giunta sono i poveri cittadini campani

“Sull’impiantistica del ciclo rifiuti la Regione arranca nel buio, specialmente per i rifiuti industriali: si spendono 24 milioni l’anno per lo smaltimento dei fanghi e non si conosce lo stato di funzionamento, i progetti di ammodernamento e la capacità degli impianti esistenti di proprietà della Regione. A pagare l’approssimazione e l’incapacità della Regione sono i cittadini campani”. E’ quanto hanno denunciato Maria Muscarà e Vincenzo Viglione, consiglieri del Movimento 5 Stelle nel corso dell’audizione della Commissione Ambiente.

“Inspiegabilmente si sta procedendo con una ricognizione dello stato dell’arte in tema di impiantistica che andava fatta ben prima di mettere mano alla nuova legge sul ciclo dei rifiuti – spiegano – ricordiamo che tra Natale e Capodanno siamo stati pressati nel presentare in tempi record gli emendamenti al disegno di legge causa la recente condanna dell’Europa per la gestione dei rifiuti in Campania”.

“In tempi non sospetti chiedemmo di sospendere i lavori in Commissione sull’iter della legge – continuano – proprio per l’assenza di un quadro ricognitivo chiaro sull’impiantistica come testimoniato anche dalla imprecisata ipotesi di costruire un nuovo inceneritore”.

“Oggi abbiamo constatato in Commissione Ambiente – aggiungono – che la maggioranza si è svegliata e riconosce questa necessità bloccando di fatto i lavori della nuova legge”.

“Nel corso della riunione, infatti, la prova di quanto sosteniamo e denunciamo – sottolineano – è arrivata dai dirigenti regionali e rappresentanti delle Asi provinciali che ascoltati hanno evidenziato la mancanza di coordinamento e pianificazione della Regione Campania, la quale come testimoniato da un dirigente effettua solo ‘controllo e vigilanza’, senza entrare nel merito delle attività delle Asi”.

“Affermazioni inquietanti che fanno prefigurare una colpevole improvvisazione da parte della maggioranza e della Giunta – concludono – un caos assurdo su tutta la materia dei rifiuti che vede come uniche vittime predestinate i poveri cittadini campani costretti a mettere mano al portafoglio e pagare i guasti di una gestione folle”.

s
TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.