In Primo Piano

Caos Rifiuti, M5S: Sull’impiantistica la Regione arranca pericolosamente nel buio

A pagare la folle approssimazione di maggioranza e Giunta sono i poveri cittadini campani

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2016

Consiglio Regionale

A pagare la folle approssimazione di maggioranza e Giunta sono i poveri cittadini campani

“Sull’impiantistica del ciclo rifiuti la Regione arranca nel buio, specialmente per i rifiuti industriali: si spendono 24 milioni l’anno per lo smaltimento dei fanghi e non si conosce lo stato di funzionamento, i progetti di ammodernamento e la capacità degli impianti esistenti di proprietà della Regione. A pagare l’approssimazione e l’incapacità della Regione sono i cittadini campani”. E’ quanto hanno denunciato Maria Muscarà e Vincenzo Viglione, consiglieri del Movimento 5 Stelle nel corso dell’audizione della Commissione Ambiente.

“Inspiegabilmente si sta procedendo con una ricognizione dello stato dell’arte in tema di impiantistica che andava fatta ben prima di mettere mano alla nuova legge sul ciclo dei rifiuti – spiegano – ricordiamo che tra Natale e Capodanno siamo stati pressati nel presentare in tempi record gli emendamenti al disegno di legge causa la recente condanna dell’Europa per la gestione dei rifiuti in Campania”.

“In tempi non sospetti chiedemmo di sospendere i lavori in Commissione sull’iter della legge – continuano – proprio per l’assenza di un quadro ricognitivo chiaro sull’impiantistica come testimoniato anche dalla imprecisata ipotesi di costruire un nuovo inceneritore”.

“Oggi abbiamo constatato in Commissione Ambiente – aggiungono – che la maggioranza si è svegliata e riconosce questa necessità bloccando di fatto i lavori della nuova legge”.

“Nel corso della riunione, infatti, la prova di quanto sosteniamo e denunciamo – sottolineano – è arrivata dai dirigenti regionali e rappresentanti delle Asi provinciali che ascoltati hanno evidenziato la mancanza di coordinamento e pianificazione della Regione Campania, la quale come testimoniato da un dirigente effettua solo ‘controllo e vigilanza’, senza entrare nel merito delle attività delle Asi”.

“Affermazioni inquietanti che fanno prefigurare una colpevole improvvisazione da parte della maggioranza e della Giunta – concludono – un caos assurdo su tutta la materia dei rifiuti che vede come uniche vittime predestinate i poveri cittadini campani costretti a mettere mano al portafoglio e pagare i guasti di una gestione folle”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home