Attualità

Meteo, calano le temperature. Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Cambio climatico in vista: prevista una diminuzione delle temperature. Queste le previsioni.

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2016

Cambio climatico in vista: prevista una diminuzione delle temperature. Queste le previsioni.

Il clima mite degli ultimi giorni potrebbe presto far spazio ad un’aria più fredda. A confermarlo il meteorologo Giuseppe Stabile che annuncia “una sensibile diminuzione delle temperature che nel giro di 24-36 ore si porteranno su valori lievemente al di sotto della media stagionale”. Previsto anche qualche prima parte di giovedì con spruzzate di neve sui rilievi al di sopra dei 900/1000 metri. Questo cambiamento del clima sarà però soltanto momentaneo “destinato ad esaurirsi alla fine di giovedì. A seguire (tra sabato e domenica) probabile inserimento del flusso umido dall’atlantico in seno al quale transiterà una perturbazione che nella giornata di domenica potrebbe raggiungere la nostra regione”.
Queste le previsioni di MeteoCilento.it
Sulla mappa in basso, prevista per la notte tra mercoledì e giovedì, è riportata la distribuzione della pressione e dei fronti al suolo: responsabile dell’incursione di aria fredda verso le basse latitudini europee sarà la complessa struttura depressionaria presente tra la Scandinavia e la Russia. Depressione che richiamerà aria molto fredda dalle latitudini artiche convogliandola verso l’Europa centrale e da qui spinta verso sud-est (Balcani) dall’energico flusso di correnti in uscita dal Canada. Sulla nostra penisola andrà a generarsi un minimo di pressione sotto-vento alle Alpi che tra il pomeriggio di mercoledì e la prima parte di giovedì sfilerà velocemente lungo l’adriatico per finire la sua corsa,nella giornata di venerdì, sulla Grecia. Dal canto suo l’anticiclone delle Azzorre cercherà di resistere, posizionando i suoi massimi tra l’oceano e la Spagna ma nel corso del fine settimana verrà demolito sotto i colpi della perturbazione che, sulla mappa, la ritroviamo estesa dal sud della Groenlandia (fronte occluso) al nord-atlantico (fronte freddo), passante per le isole britanniche. Un’evoluzione barica così come prospettata attualmente dalla modellistica numerica in grado di riportare sulla nostra penisola un tipo di tempo più consono al periodo, e con tutta probabilità, più dalle caratteristiche autunnali che invernali.
22162
Previsione
Campania – Cilento
Mercoledì: Cielo irregolarmente nuvoloso con possibilità di qualche debole piovasco, segnatamente sui settori settentrionali della regione. Temperature in diminuzione dal pomeriggio-sera. Venti inizialmente deboli da sud-ovest tenderanno a divenire da maestrale nel corso del pomeriggio rinforzando di intensità. Mare da poco mosso a mosso con moto ondoso in ulteriore aumento dalla serata. In nottata le correnti ruoteranno dai quadranti nord-orientali annunciando una marcata diminuzione delle temperature.
Giovedì: Cielo molto nuvoloso, specie nelle aree interne dove saranno possibili deboli piovaschi lungo tutta la dorsale appenninica. Precipitazioni che assumeranno carattere nevoso al di sopra dei 900-1000 metri. Rapido miglioramento nel corso del pomeriggio con ampi rasserenamenti lungo la costa. Temperature in diminuzione fino a 8-10°C in meno rispetto ai valori attuali. Venti tra moderati e forti da nord-est. mare poco mosso sotto costa, mosso a largo. Va sottolineato che la sensazione di freddo sarà acuita dal vento e dal fatto che veniamo da una fase molto mite (difficoltà di adattamento del nostro organismo), per cui NON è giustificabile parlare di ondata di freddo.
Tendenza successiva: Venerdì avremo inizialmente moderate correnti settentrionali in un contesto di cielo poco nuvoloso. Correnti che andranno attenuandosi rapidamente nel corso della giornata contestualmente ad un rialzo delle temperature. Farà freddo solo durante la notte successiva e all’alba di sabato. Sabato (probabilmente a fine giornata) la circolazione cambierà nuovamente per l’inserimento del flusso di correnti temperate e umide dall’Atlantico che annunceranno l’arrivo di una perturbazione nel corso didomenica; ma ne riparleremo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home