• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo, calano le temperature. Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Cambio climatico in vista: prevista una diminuzione delle temperature. Queste le previsioni.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Febbraio 2016
Condividi

Cambio climatico in vista: prevista una diminuzione delle temperature. Queste le previsioni.

Il clima mite degli ultimi giorni potrebbe presto far spazio ad un’aria più fredda. A confermarlo il meteorologo Giuseppe Stabile che annuncia “una sensibile diminuzione delle temperature che nel giro di 24-36 ore si porteranno su valori lievemente al di sotto della media stagionale”. Previsto anche qualche prima parte di giovedì con spruzzate di neve sui rilievi al di sopra dei 900/1000 metri. Questo cambiamento del clima sarà però soltanto momentaneo “destinato ad esaurirsi alla fine di giovedì. A seguire (tra sabato e domenica) probabile inserimento del flusso umido dall’atlantico in seno al quale transiterà una perturbazione che nella giornata di domenica potrebbe raggiungere la nostra regione”.
Queste le previsioni di MeteoCilento.it
Sulla mappa in basso, prevista per la notte tra mercoledì e giovedì, è riportata la distribuzione della pressione e dei fronti al suolo: responsabile dell’incursione di aria fredda verso le basse latitudini europee sarà la complessa struttura depressionaria presente tra la Scandinavia e la Russia. Depressione che richiamerà aria molto fredda dalle latitudini artiche convogliandola verso l’Europa centrale e da qui spinta verso sud-est (Balcani) dall’energico flusso di correnti in uscita dal Canada. Sulla nostra penisola andrà a generarsi un minimo di pressione sotto-vento alle Alpi che tra il pomeriggio di mercoledì e la prima parte di giovedì sfilerà velocemente lungo l’adriatico per finire la sua corsa,nella giornata di venerdì, sulla Grecia. Dal canto suo l’anticiclone delle Azzorre cercherà di resistere, posizionando i suoi massimi tra l’oceano e la Spagna ma nel corso del fine settimana verrà demolito sotto i colpi della perturbazione che, sulla mappa, la ritroviamo estesa dal sud della Groenlandia (fronte occluso) al nord-atlantico (fronte freddo), passante per le isole britanniche. Un’evoluzione barica così come prospettata attualmente dalla modellistica numerica in grado di riportare sulla nostra penisola un tipo di tempo più consono al periodo, e con tutta probabilità, più dalle caratteristiche autunnali che invernali.
22162
Previsione
Campania – Cilento
Mercoledì: Cielo irregolarmente nuvoloso con possibilità di qualche debole piovasco, segnatamente sui settori settentrionali della regione. Temperature in diminuzione dal pomeriggio-sera. Venti inizialmente deboli da sud-ovest tenderanno a divenire da maestrale nel corso del pomeriggio rinforzando di intensità. Mare da poco mosso a mosso con moto ondoso in ulteriore aumento dalla serata. In nottata le correnti ruoteranno dai quadranti nord-orientali annunciando una marcata diminuzione delle temperature.
Giovedì: Cielo molto nuvoloso, specie nelle aree interne dove saranno possibili deboli piovaschi lungo tutta la dorsale appenninica. Precipitazioni che assumeranno carattere nevoso al di sopra dei 900-1000 metri. Rapido miglioramento nel corso del pomeriggio con ampi rasserenamenti lungo la costa. Temperature in diminuzione fino a 8-10°C in meno rispetto ai valori attuali. Venti tra moderati e forti da nord-est. mare poco mosso sotto costa, mosso a largo. Va sottolineato che la sensazione di freddo sarà acuita dal vento e dal fatto che veniamo da una fase molto mite (difficoltà di adattamento del nostro organismo), per cui NON è giustificabile parlare di ondata di freddo.
Tendenza successiva: Venerdì avremo inizialmente moderate correnti settentrionali in un contesto di cielo poco nuvoloso. Correnti che andranno attenuandosi rapidamente nel corso della giornata contestualmente ad un rialzo delle temperature. Farà freddo solo durante la notte successiva e all’alba di sabato. Sabato (probabilmente a fine giornata) la circolazione cambierà nuovamente per l’inserimento del flusso di correnti temperate e umide dall’Atlantico che annunceranno l’arrivo di una perturbazione nel corso didomenica; ma ne riparleremo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.