Attualità

Meteo, calano le temperature. Ecco le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

Cambio climatico in vista: prevista una diminuzione delle temperature. Queste le previsioni.

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2016

Cambio climatico in vista: prevista una diminuzione delle temperature. Queste le previsioni.

Il clima mite degli ultimi giorni potrebbe presto far spazio ad un’aria più fredda. A confermarlo il meteorologo Giuseppe Stabile che annuncia “una sensibile diminuzione delle temperature che nel giro di 24-36 ore si porteranno su valori lievemente al di sotto della media stagionale”. Previsto anche qualche prima parte di giovedì con spruzzate di neve sui rilievi al di sopra dei 900/1000 metri. Questo cambiamento del clima sarà però soltanto momentaneo “destinato ad esaurirsi alla fine di giovedì. A seguire (tra sabato e domenica) probabile inserimento del flusso umido dall’atlantico in seno al quale transiterà una perturbazione che nella giornata di domenica potrebbe raggiungere la nostra regione”.
Queste le previsioni di MeteoCilento.it
Sulla mappa in basso, prevista per la notte tra mercoledì e giovedì, è riportata la distribuzione della pressione e dei fronti al suolo: responsabile dell’incursione di aria fredda verso le basse latitudini europee sarà la complessa struttura depressionaria presente tra la Scandinavia e la Russia. Depressione che richiamerà aria molto fredda dalle latitudini artiche convogliandola verso l’Europa centrale e da qui spinta verso sud-est (Balcani) dall’energico flusso di correnti in uscita dal Canada. Sulla nostra penisola andrà a generarsi un minimo di pressione sotto-vento alle Alpi che tra il pomeriggio di mercoledì e la prima parte di giovedì sfilerà velocemente lungo l’adriatico per finire la sua corsa,nella giornata di venerdì, sulla Grecia. Dal canto suo l’anticiclone delle Azzorre cercherà di resistere, posizionando i suoi massimi tra l’oceano e la Spagna ma nel corso del fine settimana verrà demolito sotto i colpi della perturbazione che, sulla mappa, la ritroviamo estesa dal sud della Groenlandia (fronte occluso) al nord-atlantico (fronte freddo), passante per le isole britanniche. Un’evoluzione barica così come prospettata attualmente dalla modellistica numerica in grado di riportare sulla nostra penisola un tipo di tempo più consono al periodo, e con tutta probabilità, più dalle caratteristiche autunnali che invernali.
22162
Previsione
Campania – Cilento
Mercoledì: Cielo irregolarmente nuvoloso con possibilità di qualche debole piovasco, segnatamente sui settori settentrionali della regione. Temperature in diminuzione dal pomeriggio-sera. Venti inizialmente deboli da sud-ovest tenderanno a divenire da maestrale nel corso del pomeriggio rinforzando di intensità. Mare da poco mosso a mosso con moto ondoso in ulteriore aumento dalla serata. In nottata le correnti ruoteranno dai quadranti nord-orientali annunciando una marcata diminuzione delle temperature.
Giovedì: Cielo molto nuvoloso, specie nelle aree interne dove saranno possibili deboli piovaschi lungo tutta la dorsale appenninica. Precipitazioni che assumeranno carattere nevoso al di sopra dei 900-1000 metri. Rapido miglioramento nel corso del pomeriggio con ampi rasserenamenti lungo la costa. Temperature in diminuzione fino a 8-10°C in meno rispetto ai valori attuali. Venti tra moderati e forti da nord-est. mare poco mosso sotto costa, mosso a largo. Va sottolineato che la sensazione di freddo sarà acuita dal vento e dal fatto che veniamo da una fase molto mite (difficoltà di adattamento del nostro organismo), per cui NON è giustificabile parlare di ondata di freddo.
Tendenza successiva: Venerdì avremo inizialmente moderate correnti settentrionali in un contesto di cielo poco nuvoloso. Correnti che andranno attenuandosi rapidamente nel corso della giornata contestualmente ad un rialzo delle temperature. Farà freddo solo durante la notte successiva e all’alba di sabato. Sabato (probabilmente a fine giornata) la circolazione cambierà nuovamente per l’inserimento del flusso di correnti temperate e umide dall’Atlantico che annunceranno l’arrivo di una perturbazione nel corso didomenica; ma ne riparleremo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Torna alla home