Attualità

Il comune di Capaccio voleva la centrale a biomasse? Voza: questo è sciacallaggio

Il sindaco di Capaccio Italo Voza risponde alle polemiche del WWF.

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2016

Il sindaco di Capaccio Italo Voza risponde alle polemiche del WWF.

Il comune voleva la centrale a biomasse? “Questo è sciacallaggio che respingo al mittente in maniera categorica”. Il sindaco Italo Voza replica a Piernazario Antelmi, delegato campano del WWF che aveva puntato il dito contro l’amministrazione comunale per aver approvato nel 2012 un piano triennale delle opere pubbliche che contemplava l’impianto. “Va sottolineato – precisa Voza – che nel nostro attuale Piano Triennale delle Opere Pubbliche non vi è presente nessun progetto di questo tipo. Quanto al progetto cui fa riferimento il delegato del WWF, preciso che è un preliminare che risale al 2008 e che non ha nulla a che vedere con il tipo di inceneritore che oggi i privati vorrebbero realizzare in località Sorvella”. “Come mi ha confermato anche il responsabile, architetto Rodolfo Sabelli – aggiunge Voza – si pensò a quel tempo di predisporre degli atti per un’eventuale impianto sul territorio comunale per la produzione di biogas attraverso un processo di digestione anaerobica. Energia pulita insomma e senza impatti sull’ambiente. Il progetto è stato poi, in ogni caso, abbandonato, tant’è che oggi non figura nell’attuale Piano Triennale delle Opere Pubbliche”.
L’Amministrazione Comunale, infine, conferma di essere impegnata per scongiurare la realizzazione dell’impianto attraverso iniziative politiche, burocratiche, normative e legali”.
“Non ci interessano le polemiche – afferma il Sindaco Voza – noi siamo al lavoro, ho mobilitato tutti al fine di difendere il territorio che rappresento. Altro non ci riguarda, soprattutto le speculazioni politiche volte esclusivamente a ingenerare discussioni strumentali e che ci distolgono dal reale e concreto obiettivo”.

Il sindaco capaccese, poi, rimarca che il comune ha espresso la propria contraretà all’impianto nelle varie conferenze di servizi tenutesi in Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Torna alla home