• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centrale a Biomassa, il WWF incalza: in passato amministrazione favorevole

Il WWF incalza il comune e il presidente del consiglio Nese ma poi sottolinea: da oggi insieme per un obiettivo comune.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Febbraio 2016
Condividi

Il WWF incalza il comune e il presidente del consiglio Nese ma poi sottolinea: da oggi insieme per un obiettivo comune.

Continua la polemica del WWF Italia contro l’amministrazione comunale capaccese. Attraverso il suo delegato regionale Piernazario Antelmi l’associazione ambientalista “prende atto e si complimenta dell’attuale posizione dell’Amministrazione Comunale di Capaccio-Paestum contraria alla realizzazione della Centrale a Biomassa ad opera della Biocogein in località Sorvella”, ma al tempo stesso sottolinea che in passato la posizione del comune era diversa. Il riferimento è ad una dichiarazione del presidente del consiglio comunale Mimmo Nese che nel giugno 2013, dice Antelmi “caldeggiava la realizzazione di un impianto a biomasse per risolvere il problema del costo eccessivo della gestione dei rifiuti ( cfr. verbale n 56 di deliberazione consiglio comunale del 20/06/2013) e dal Programma Triennale opere Pubbliche 2012 /2014 dove era prevista la realizzazione di una Centrale elettrica per produzione energia elettrica utilizzando biomasse e fonti assimilabili (definizione di biomassa: la frazione biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti dall’agricoltura (comprendente sostanze vegetali e animali), dalla silvicoltura e dalle industrie connesse, comprese la pesca e l’acquacoltura, gli sfalci e le potature provenienti dal verde pubblico e privato, nonché la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani.)”.
“Il Wwf Campania – conclude la nota – ribadisce ancora una volta che la costruzione di una centrale a Biomassa sia assolutamente incompatibile con la vocazione turistico, archeologico, ambientale e agricola di questo territorio compreso tra due zone di protezione di importanza Regionale e Nazionale (Ente di Riserva Foce Sele, Parco Nazionale del Cilento ) si appella quindi al buon senso dimostrato dall’Amministrazione Comunale di Capaccio-Paestum, sicuro che da oggi si avrà un unico obbiettivo comune”.

s
TAG:capacciocapaccio notiziepaestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.