• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli punta su un turismo “accessibile”. Sottoscritto un protocollo d’intesa

Il sindaco Franco Alfieri: «Atto di grande civiltà per rendere il territorio fruibile a tutti»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Febbraio 2016
Condividi

Il sindaco Franco Alfieri: «Atto di grande civiltà per rendere il territorio fruibile a tutti»

Il Comune di Agropoli ha sottoscritto con le associazioni “Cilento Mania” e “Cilento4all” un protocollo di intesa per la promozione di iniziative ed attività finalizzate allo sviluppo del turismo accessibile sul territorio agropolese.

L’intento della sinergia, anche nell’ottica di un’efficace politica di destagionalizzazione, è garantire percorsi, strutture e servizi turistici accessibili rivolti ad anziani, disabili, persone con ridotta capacità motoria, sensoriale, psichica e con bisogni specifici.

«E’ un atto di grande civiltà – dice il sindaco Franco Alfieri – Il nostro è un territorio con un ricco patrimonio ambientale, artistico, culturale ed enogastronomico che vogliamo rendere fruibile a tutti. Con Cilento Mania e Cilento4all, che rappresentano la parte operativa, punteremo a mettere in campo tutte le iniziative possibili, attraverso il coinvolgimento anche degli operatori privati, per lo sviluppo e la promozione del turismo accessibile».

Tra gli obiettivi del protocollo, il miglioramento e l’adattamento dei servizi turistici ai bisogni delle persone con specifiche esigenze di accesso; la promozione di pari opportunità e l’inclusione sociale; la realizzazione di una mappatura delle strutture turistiche in base a parametri certi di “accessibilità”, di standard qualitativi per un’accessibilità per tutti delle strutture ricettive pubbliche e private; il miglioramento delle competenze in tema di accessibilità lungo tutto la catena dell’offerta turistica attraverso seminari e incontri di formazione. Accanto a ciò la ricerca di bandi regionali, nazionali e comunitari sul tema del turismo accessibile e di azioni in sinergia atte a diffondere la cultura della diversità e della accessibilità per tutti come ricchezza della società con il coinvolgimento attivo e fattivo di persone, associazioni, enti, forze produttive e istituzioni nazionali ed internazionali.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziefranco alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella, il sindaco Tierno: “Tanti eventi anche per la bassa stagione”

Tierno, ai microfoni di InfoCilento, ha annunciato che l'amministrazione comunale è già…

Tragedia sulla Bussentina, scontro auto-moto: due le vittime

Il terribile scontro è avvenuto nei pressi del distributore di benzina nel…

Ospedale “Immacolata” di Sapri, in arrivo nuovi specialisti, a InfoCilento parla il direttore sanitario, De Paola

Un percorso che renderà sempre più efficiente il nosocomio del Golfo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.