Attualità

Dimensionamento scolastico: dopo le polemiche dei comuni quelle dei sindacati

Continuano le polemiche sul piano di dimensionamento scolastico. Ora puntano il dito anche i sindacati.

Elena Matarazzo

1 Febbraio 2016

Continuano le polemiche sul piano di dimensionamento scolastico. Ora puntano il dito anche i sindacati.

Ancora polemiche per la nuova geografia scolastica varata dal piano di dimensionamento della Regione. Questa volta ad alzare la voce sono i sindacati che sottolineano come siano «A rischio posti di lavoro in pianta organica degli amministrativi e dei collaboratori scolastici – fanno sapere i sindacati Cgil, Cisl e Uil – non si è data risposta alla reale esigenza del territorio».

Il piano, quindi, sortirebbe l’effetto negativo di aumentare le scuole sottodimensionate e di ridurre i posti di lavoro. Le scelte sugli accorpamenti e sui nuovi indirizzi di studio, poi, non sono piaciute.

«La Regione ha sconfessato se stessa» ha attaccato attacca Marilina Cortazzi, segretario Cisl scuola. A finire nel mirino le bocciature per il Rescigno di Roccapiemonte che chiedeva il liceo musicale; per l’avvio dell’indirizzo alberghiero ed enogastronomico all’istituto superiore Parmenide di Roccadaspide; e per gli indirizzi estetica ed ottica per l’istituto professionale Pittoni di Pagani e per il liceo scientifico biologico-sanitario per l’Omnicomprensivo di Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Torna alla home