Attualità

A scuola in fila indiana: parte il pedibus

L'autista aprirà il corteo, il controllore lo chiuderà; nel mezzo i bambini della scuola elementare. Ecco Pedibus.

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2016

L’autista aprirà il corteo, il controllore lo chiuderà; nel mezzo i bambini della scuola elementare. Ecco Pedibus.

InfoCilento - Canale 79

Parte questa mattina la prima linea sperimentale del servizio Pedibus della Città di Sapri, modalità alternativa di spostamento casa‐scuola già attuata con successo in altre città italiane e premiata dalla Comunità Europea come una delle migliori buone pratiche di mobilità sostenibile.
La prima linea ad essere attivata a Sapri sarà la “Peter Pan”, che accompagnerà i piccoli alunni della scuola elementare di via Kennedy. L’appuntamento è lunedì alle 8.00 al Capolinea di partenza della linea in Piazza San Giovanni segnalata da apposita palina.
Lunedì in occasione dell’attivazione del servizio i bambini saranno accolti al loro arrivo a scuola anche dal Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico che commenta: “sono felice che questo progetto sia giunto alla sua fase di attuazione e sono sicuro che bambini e genitori ne apprezzeranno l’utilità pratica ma soprattutto educativa nel rispetto dell’ambiente e nella consapevolezza delle norme comportamentali della strada, attraversando in sicurezza i luoghi della nostra città”.
Per Martedì è prevista l’attivazione della seconda linea “Little John” che accompagnerà i bambini della scuola elementare di Via Crispi con Capolinea di partenza in piazza Marconi.
La mappa dei percorsi e delle scuole che hanno aderito al progetto è disponibile sul sito comunedisapri.it

Come funziona il Pedibus?
I bambini si recano alla fermata con zaino e la mantellina ad alta visibilità fornita dal Comune, e attendono il passaggio del Pedibus nell’orario indicato alla fermata. In fila indiana vengono accompagnati a scuola sotto la guida di due adulti, una “autista” davanti, e un “controllore” in coda alla fila.
Il servizio Pedibus è inserito nel progetto Garanzia Giovani finanziato al Comune di Sapri, che vede la partecipazione di circa 10 ragazzi ne hanno curato la progettazione e l’organizzazione.

“La buona riuscita dell’iniziativa dipende dalla disponibilità delle famiglie e dei volontari che vorranno a dedicare una piccola parte del loro tempo per aiutare la diffusione in vita questo importante progetto, a beneficio della salute fisica e mentale dei piccoli cittadini della nostra Città”, precisano dal comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Torna alla home