Attualità

Nel Cilento gli studenti ricordano l’olocausto con un recital

Le atrocità dell'olocausto saranno ricordate domani con un recital. L'iniziativa è in programma domani presso la scuola media "Luigi Guercio" di Castellabate.

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2016

Le atrocità dell’olocausto saranno ricordate domani con un recital. L’iniziativa è in programma domani presso la scuola media “Luigi Guercio” di Castellabate.

CASTELLABATE. Il 27 gennaio 1945 il campo di concentramento di Auschwitz viene liberato e l’orrore dell’Olocausto si manifesta nella sua piena crudeltà. Il 27 gennaio è per noi, oggi, il giorno della memoria.
Le atrocità compiute ad opera dei nazisti devono essere ricordate affinché l’umanità non dimentichi il proprio passato ma soprattutto non ricada mai più in una tale ferocia.
Venerdì 29 gennaio alle ore 10.30 presso l’Aula Magna della scuola media Luigi Guercio, è previsto un recital a cura della compagnia teatrale ActorSud.
L’iniziativa prevede la lettura di alcune pagine del Diario di Anna Frank, con la partecipazione e la direzione artistica di Raffaele Speranza, l’esecuzione del celebre brano “Auschwitz” di Guccini e la visione di alcuni filmati che permetteranno agli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate di interagire con i curatori dell’iniziativa al fine di stimolare un dibattito storico, sulle ragioni e gli eventi che hanno caratterizzato questa terribile pagina di storia. Un modo diverso per interpretare il sentimento di oltraggio verso lo sterminio avvenuto sul suolo europeo 71 anni fa e per instillare nelle nuove generazione non soltanto il ricordo ma soprattutto la vergogna di un tale orrore.

“È quanto mai doveroso ricordare la propria storia e il proprio passato. – spiega l’Assessore alla cultura Luisa Maiuri – Ogni anno, per tale ragione, in collaborazione con le classi dell’Istituto Comprensivo di Castellabate dedichiamo una o più giornate alla riflessione collettiva attraverso le memorie indelebili dei sopravvissuti, rievocando le parole e le immagini che nessuno riuscirà mai più a cancellare.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Torna alla home