Attualità

Nel Cilento gli studenti ricordano l’olocausto con un recital

Le atrocità dell'olocausto saranno ricordate domani con un recital. L'iniziativa è in programma domani presso la scuola media "Luigi Guercio" di Castellabate.

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2016

Le atrocità dell’olocausto saranno ricordate domani con un recital. L’iniziativa è in programma domani presso la scuola media “Luigi Guercio” di Castellabate.

CASTELLABATE. Il 27 gennaio 1945 il campo di concentramento di Auschwitz viene liberato e l’orrore dell’Olocausto si manifesta nella sua piena crudeltà. Il 27 gennaio è per noi, oggi, il giorno della memoria.
Le atrocità compiute ad opera dei nazisti devono essere ricordate affinché l’umanità non dimentichi il proprio passato ma soprattutto non ricada mai più in una tale ferocia.
Venerdì 29 gennaio alle ore 10.30 presso l’Aula Magna della scuola media Luigi Guercio, è previsto un recital a cura della compagnia teatrale ActorSud.
L’iniziativa prevede la lettura di alcune pagine del Diario di Anna Frank, con la partecipazione e la direzione artistica di Raffaele Speranza, l’esecuzione del celebre brano “Auschwitz” di Guccini e la visione di alcuni filmati che permetteranno agli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate di interagire con i curatori dell’iniziativa al fine di stimolare un dibattito storico, sulle ragioni e gli eventi che hanno caratterizzato questa terribile pagina di storia. Un modo diverso per interpretare il sentimento di oltraggio verso lo sterminio avvenuto sul suolo europeo 71 anni fa e per instillare nelle nuove generazione non soltanto il ricordo ma soprattutto la vergogna di un tale orrore.

“È quanto mai doveroso ricordare la propria storia e il proprio passato. – spiega l’Assessore alla cultura Luisa Maiuri – Ogni anno, per tale ragione, in collaborazione con le classi dell’Istituto Comprensivo di Castellabate dedichiamo una o più giornate alla riflessione collettiva attraverso le memorie indelebili dei sopravvissuti, rievocando le parole e le immagini che nessuno riuscirà mai più a cancellare.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Torna alla home