Attualità

Castellabate: svelato il programma del Carnevale, eccolo

Ufficializzato il programma del Carnevale di Castellabate. Ecco tutti gli eventi in programma.

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2016

Ufficializzato il programma del Carnevale di Castellabate. Ecco tutti gli eventi in programma.

Sfilate allegoriche, giochi ed animazioni per bambini, la corrida, musica in piazza e tanto altro ancora. Rappresentano il mix di divertimento e spettacolo della terza edizione del “Carnevale #amodonostro” in programma a Castellabate dal 6 al 9 febbraio. Gli eventi allegorici sono organizzati dal Comune di Castellabate in collaborazione con il Forum Giovanile e le associazioni Proloco Santa Maria, Pro Castellabate, Vivi San Marco, Cresciamo Insieme, Marina Piccola, Raffaele Tortora, Pescatori. Si parte sabato pomeriggio (6 febbraio) a San Marco, con il raduno alle ore 14,30 su Via Don Peppino Passarelli nei pressi della Torretta. Da qui partirà alle 15.00 la sfilata in maschera fino a Piazza Comunale, dove alle 16 ci sarà animazione per bambini. Domenica ( 7 febbraio) la festa si sposta a Santa Maria, dove alle ore 10 in Piazza Lucia sono in programma diversi giochi per i bambini. Nel pomeriggio, alle 14.30, raduno delle maschere presso la piazza di Punta dell’Inferno, da dove partirà la sfilata che raggiungerà nuovamente piazza Lucia. Qui il divertimento continua alle 16.00 con l’animazione per i bambini e con giochi anche per gli adulti. Alle 17.30 spazio alla musica, sempre in piazza Lucia, con la band “Pepperoni”. Nel giorno di Carnevale (9 febbraio) si riparte alle 10.00 in piazza Lucia con animazione e giochi per bambini. Alle 14.30 gli stessi giochi si svolgeranno presso la piazza 10 ottobre 1123, a Castellabate capoluogo. Alle 15.00 inizierà, invece, la sfilata dal bivio per la frazione Alano a piazza Santa Rosa, dove continuerà l’animazione per i più giovani. Alle 17.00 si terrà, invece, “La Corrida”, che chiuderà il programma degli eventi allegorici. “Abbiamo accolto subito le proposte del Forum Giovanile e delle varie associazioni locali – spiega il sindaco, Costabile Spinelli – per la realizzazione di tre giorni all’insegna del divertimento e dello spettacolo. Sono previste diverse iniziative che coinvolgeranno grandi e piccoli ed abbracceranno le varie frazioni del nostro territorio comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home