Attualità

Al via il progetto “Arcobaleno” per prevenire la devianza minorile

Ha preso il progetto “Arcobaleno” che vede impegnati cinque giovani. Obiettivo: prevenire la devianza minorile.

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2016

Ha preso il progetto “Arcobaleno” che vede impegnati cinque giovani. Obiettivo: prevenire la devianza minorile.

Prevenire la devianza minorile è lo scopo del progetto “Arcobaleno”, che ha preso il via a Roccadaspide e che vede impegnati cinque giovani tra i 18 e i 26 anni che hanno intrapreso il percorso del servizio civile. Il progetto ha l’obiettivo di mettere in campo azioni tali da prevenire la devianza minorile, ma anche di assicurare sostegno ai giovani e alle famiglie, favorendo così una cultura della prevenzione dei comportamenti a rischio per se e per gli altri.
Nel dettaglio il progetto “Arcobaleno” si propone di offrire dei servizi in grado di coinvolgere minori in affidamento ai servizi sociali comunali, mediante il coinvolgimento di risorse umane professionali specifiche e attraverso l’ampliamento dei servizi offerti in termini educativi e preventivi. Sono in programma incontri di sostegno e di supporto alla genitorialità rivolti al sostegno della famiglia, l’attivazione di una esperienza di editoria on line e l’attivazione di uno spazio “Giovani-Europa”.
Un progetto ambizioso e delicato, che i giovani del servizio civile realizzeranno affiancati da figure specifiche, che li assisteranno durante le attività di animazione previste, tra cui attività socio-culturali, ricreative, educative e sportive.
“Il progetto ha preso il via e siamo soddisfatti di poter offrire un ulteriore servizio alle famiglie con difficoltà – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – Con questo progetto offriamo un servizio doppiamente utile; innanzitutto cerchiamo di dare un sostegno a persone e famiglie che per varie ragioni vivono una condizione di disagio, e in secondo luogo offriamo l’opportunità a cinque giovani di lavorare nel sociale e di confrontarsi con problemi che spesso rimangono sommersi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home