• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento si va a scuola di turismo

Nel Cilento due corsi formativi in collaborazione con l'Università: serviranno a promuovere il territorio e a formare personale qualificato.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 26 Gennaio 2016
Condividi

Nel Cilento due corsi formativi in collaborazione con l’Università: serviranno a promuovere il territorio e a formare personale qualificato.


SAN GIOVANNI A PIRO. Nel Cilento dei corsi di formazione nel settore turistico. E’ questa l’iniziativa che nasce grazie ad un accordo tra il comune di San Giovanni a Piro, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Le attività formative, valevoli per l’anno accademico 2015 – 2016, partiranno a marzo per concludersi tra maggio e luglio. Due i corsi istituiti: uno “di perfezionamento e alta formazione in Management turistico” e l’altro “di formazione in “Addetto all’assistenza ed accoglienza turistica di base”.

L’attività formativa di Management turistico avrà l’obiettivo di promuovere il Golfo di Policastro attraverso la formazione di professionisti che siano in grado di sviluppare al meglio le potenzialità di un territorio ricco di storia, di tradizioni e beni culturali ed ambientali che ne fanno un unicum nel panorama nazionale ed internazionale.

Il corso è quindi finalizzato alla formazione di un professionista specializzato in Management turistico con elevate competenze che gli consentano sia di essere in grado di promuovere e predisporre pacchetti turistici nazionali ed internazionali e coordinare iniziative turistiche finalizzate alla tutela del territorio e dei suoi beni culturali, sia di organizzare l’accoglienza del cliente al suo arrivo, l’assistenza durante tutto il soggiorno e gestirne la partenza, occupandosi dei flussi informativi e comunicativi, degli aspetti organizzativo-gestionali e amministrativo-contabili, nonché della vigilanza e del controllo.

Il corso di addetto all’assistenza e all’accoglienza, invece, nasce dalla specifica esigenza di fornire conoscenze e competenze di base agli operatori di ristoranti, bar e strutture alberghiere che svolgono la loro attività nel territorio del Golfo di Policastro e che quotidianamente devono relazionarsi con una clientela nazionale ed internazionale sempre più esigente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notiziescarioscario notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

Scarpitta Camerota

“Verso la Camerota del Futuro”: il sindaco Scarpitta presenta opere e progetti per il territorio

“Abbiamo voluto mostrare con trasparenza ai cittadini tutto ciò che stiamo realizzando…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.