function publish_later_on_feed($where) { global $wpdb; if (is_feed()) { // timestamp in WP-format $now = gmdate('Y-m-d H:i:s'); // tempo di attesa; + device $wait = '5'; // integer $device = 'HOUR'; // MINUTE, HOUR, DAY, WEEK, MONTH, YEAR $where .= " AND TIMESTAMPDIFF($device, $wpdb->posts.post_date_gmt, '$now') > $wait "; } return $where; } add_filter('posts_where', 'publish_later_on_feed');
In Primo Piano

Caso Yele, il Pd all’attacco: “Debiti per 21 milioni, Ametrano si dimetta”

Ancora polemiche sulla Yele. Il Pd punta il dito contro la società che gestisce il ciclo dei rifiuti in molti comuni del Cilento e chiede le dimissioni di Marcello Ametrano.

Sergio Pinto

19 Gennaio 2016

Ancora polemiche sulla Yele. Il Pd punta il dito contro la società che gestisce il ciclo dei rifiuti in molti comuni del Cilento e chiede le dimissioni di Marcello Ametrano.

VALLO DELLA LUCANIA. Guerra a colpi di manifesti tra la Yele ed il Pd di Vallo della Lucania. “Milioni di menzogne: Corisa4 e Yele Spa, sistema di gestione dei rifiuti fallimentare, bilanci in perdita, debiti da capogiro e i cittadini pagano!”. Inizia così un manifesto del circolo del Partito Democratico vallese che replica a quello precedentemente fatto affiggere dalla Yele Spa, presieduta da Marcello Ametrano. Quest’ultimo, infatti, aveva sottolineato la necessità di distinguere i conti della società da quelli del Consorzio Corisa4 il cui bilancio 2014 aveva rilevato passività per oltre 9 milioni di euro.

“Nel disavanzo – replicano invece dal Pd – più di 2 milioni di euro sono il frutto di uno stralcio di crediti del Consorzio a favore della Yele”. “Grazie a questa operazione straordinaria – aggiungono – il Corisa4 ha registrato una perdita di 2 milioni di euro e la Yele Spa li ha guadagnati, tant’è che il bilancio si chiudeva con un utile in luogo di una sicura perdita”. Ancora, si legge nel manifesto del Partito Democratico, “il Corisa4 dal 2012 ha ceduto alla Yele tutti i servizi di raccolta e, dunque, essendo in gestione liquidatoria non opera più e l’impianto di Vallo Scalo è vergognosamente chiuso; nonostante la cessione dei servizi la chiusura dell’impianto, la Yele non ha assorbito i lavoratori del consorzio; la tutela di tutti i lavoratori è affidata alla legge e non alla bontà d’animo di qualcuno”.

La situazione del bilancio Yele, secondo quanto riferisce il Pd, sarebbe addirittura peggiore di quella del Consorzio Rifiuti Sa4. Dal circolo cittadino, infatti, evidenziano che dal bilancio 2014, risultano debiti da capogiro, per circa 21milioni di euro. Di qui la nuova richiesta di dimissioni del presidente Marcello Ametrano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La tensione sale a Orria: “Qui finisce la democrazia”. Amministrazione comunale nel mirino

La tensione politica a Orria si accende. Provocazione lungo la Sp56a. Da Piano Vetrale accuse all'amministrazione

Ernesto Rocco

11/08/2025

Eboli, atto vandalico alla sede del Gattapone APS: rabbia e indignazione

Distrutta una botte in legno utilizzata come tavolino all’esterno del locale

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Roscigno denuncia il GAL Sentieri del Buonvivere: “Inaccettabile l’esclusione degli Alburni”

“È inaccettabile - sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - che una delle aree più ricche di storia, risorse ambientali e identità culturale del Cilento venga sistematicamente privata di rappresentanza e voce nei processi decisionali"

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Torna alla home