Attualità

Terza Categoria, il punto sulle cilentane

Il punto sui gironi C, D, E ed F dei campionati di Terza Categoria.

Emilio Malandrino

18 Gennaio 2016

Il punto sui gironi C, D, E ed F dei campionati di Terza Categoria.

Due squadre comandano il girone C di Terza Categoria. Sono le battipagliesi Calcio Stella (3 a 0 all’Olevano) e il Club Battipaglia, che perde il primato dopo la sconfitta con il Licinella (2 a 1) terza forza del torneo. Il Tempalta mantiene il quarto posto battendo 2 a 1 il Real Altavilla. L’altra squadra altavillese perde in casa 3 a 0 con il Real Laura.

Continua la marcia in vetta del Santa Maria delle Grazie nel girone D di Terza Categoria. il 3 a 2 con il Ricigliano conquista il primato solitario a 21 punti, complice il pareggio del Montesano a Castelnuovo di Conza (1 a 1). Con il Real San Gregorio Magno fermo (gara con gli Atleti di Bacco fermata per neve), si fanno sotto il Monte Pruno Roscigno (vittorioso 2 a 0 a Palomonte) e il Buonabitacolo (3 a 2 all’Ursentina). Fuori dalla zona play off il Real Oliveto (che ha osservato un turno di riposo.

Nel raggruppamento E la Sanmaurese batte 4 a 0 i cugini del Pollica e mantiene il +1 dall’Oleastrum vittorioso nel derby con l’Eredita. Cade il Terra Batullani che prende 5 gol dal Prignano penultimo in classifica. A 16 punti la compagine cilentana viene affiancata dal Santa Barbara che in un altro derby di giornata vince 2 a 1 con Ceraso. A chiudere la zona play off ci sono il Montecorice (5 a 2 all’All Stars), Cilento e Omignano che si sono affrontate nel week end con vittoria di misura della Cilento Calcio.

Nel girone F tanta fatica ma alla fine l’Atletico Caselle batte il Pixous e conquista la vetta a +3 sl Lentiscosa sconfitto 3 a 2 dalla Real Sangiovannese che si porta a 16 punti al terzo posto. Foria Futani batte 2 a 6 l’Atletico Pisciotta e mantiene la quarta posizione, Italo Cammarano e Vibovilla chiudono la zona play off: i primo battendo 2 a 0 il Casaletto, i secondi pareggiando in quel di Rodio, squadra ultima in classifica con 2 soli punti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura nella notte a Capaccio Paestum: auto a fuoco al Capoluogo

L’incendio è avvenuto proprio davanti ad un noto tabacchino del centro

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

Torna alla home