Attualità

Arriva l’inverno, gelate e neve anche a bassa quota

Ondata di freddo in arrivo nel week end, prevista neve anche a bassa quota, gelate e forte vento.

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2016

Ondata di freddo in arrivo nel week end, prevista neve anche a bassa quota, gelate e forte vento.

La protezione civile ha lanciato l’allerta meteo per il week end- Previste precipitazioni a carattere nevoso e forti gelate che, inizialmente, interesseranno territori a quota superiore ai 1.000 metri per poi estendersi progressivamente anche a quote molto basse, fino ai 200-300 metri di altezza.

“La prima vera ondata di freddo di questo inverno è ormai alle porte”, conferma Giuseppe Stabile, di MeteoCilento.it. “Il clou del freddo – aggiunge – dovrebbe registrarsi all’inizio della prossima settimana quando durante la notte le temperature potrebbero far registrare valori negativi ovunque. Non mancheranno nevicate, concentrate essenzialmente lungo la dorsale appenninica esposta ad est. Va segnalato che l’elemento di maggiore spicco sarà costituito dal vento il quale nella giornata di domenica e parte di lunedì, nelle aree esposte al grecale e alla tramontana, soffierà davvero forte”.

Queste le previsioni di MeteoCilento:

Sabato 16 gennaio: Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con precipitazioni sparse concentrate maggiormente nell’entroterra. Nevicate in appennino a quote inizialmente intorno ai 1000 metri ma con limite in rapido calo durante la giornata fino a raggiungere, in serata, i 400-500. temperature in diminuzione, sensibile dal pomeriggio. Venti dapprima occidentali tenderanno a ruotare da nord e da nord-est con rinforzi dal pomeriggio. Nel corso della nottele precipitazioni tenderanno a cessare lungo la costa insistendo in modo irregolare lungo la dorsale appenninica dove assumeranno carattere nevoso finsui 200 metri.
141164
Domenica 17 gennaio: Cielo poco nuvoloso o irregolarmente nuvoloso lungo tutta la costa. Nuvolosità compatta lungo la dorsale dell’appennino esposta ad est dove saranno possibili nevicate fino in pianura. Nel corso del pomeriggio-sera non si escludono parziali sconfinamenti dei fenomeni anche sulle aree costiere (sporadici fiocchi portati dal vento possibili fino in riva al mare). Temperature in ulteriore sensibile diminuzione con valori massimi che lungo la costa non dovrebbero superare gli 8°C mentre nell’entroterra non si dovrebbe andare oltre i 3-4°C. Prestare attenzione al vento che soffierà molto forte da nord-nord-est con raffiche che potrebbero raggiungere i 100 K/h. Mare mosso, molto mosso o agitato a largo.
141165

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home