Attualità

Visita in Provincia per il neo Prefetto di Salerno Salvatore Malfi

Il nuovo prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, ha incontrato oggi le autorità provinciali: ha assicurato massima disponibilità ad operare in sinergia.

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2016

Il nuovo prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, ha incontrato oggi le autorità provinciali: ha assicurato massima disponibilità ad operare in sinergia.

Il nuovo Prefetto di Salerno,Salvatore Malfi, ha reso stamane una visita di cortesia al Presidente della Provincia, Giuseppe Canfora. A Palazzo Sant’Agostino, il neo Prefetto, accompagnato dal Vice Prefetto Vicario, Giuseppe Forlenza, è stato ricevuto dal Presidente Canfora, presenti il Segretario Generale Alfonso De Stefano, il Direttore Generale Bruno Di Nesta, i consiglieri provinciali Giovanni Coscia e Antonio Imparato, il Capo Gabinetto dell’Ufficio di Presidenza, Alessandro Ferrara.
Nel corso del cordiale incontro, il Prefetto Malfi ha, tra l’altro, manifestato la sua soddisfazione per questa nomina che gli consente di ritornare nella sua terra d’origine, essendo nato in provincia di Caserta. “Conosco molto bene questo territorio – ha dichiarato – ed ho avuto modo di apprezzare la laboriosità ed il grande senso di ospitalità della sua gente”. Il Prefetto Malfi ha assicurato la sua disponibilità ad operare in stretta sinergia con tutti gli enti locali del territorio.
Il Presidente Canfora ha ringraziato l’illustre ospite per la visita resa e la manifestata disponibilità a supportare le attività che verranno portate avanti dall’Amministrazione Provinciale per favorire la crescita della comunità provinciale. A fine incontro, il Presidente Canfora ha inoltre fatto omaggio al neo Prefetto di una pubblicazione che riproduce lo stemma della Provincia di Salerno.
“Nel ringraziare il Prefetto Antonella Scolamiero per il lavoro svolto alla Prefettura di Salerno, se pur nel breve lasso di tempo dal giugno 2015 ad oggi – ha affermato il Presidente Canfora – desidero far pervenire un caloroso benvenuto, anche a nome dell’intero Consiglio Provinciale, al Prefetto Salvatore Malfi, con i migliori auguri di buon lavoro. Sono certo che proseguiremo, con il neo Prefetto Malfi, sulla strada della piena sinergia istituzionale, sui temi di maggiore rilevanza per la nostra comunità provinciale”.
Malfi, 56 anni, originario della provincia di Caserta, ha iniziato la carriera prefettizia nel 1987, quando fu assegnato alla Prefettura di Arezzo, dove ha curato, tra l’altro, la rappresentanza generale in giudizio del Prefetto, nonché l’avvio della riforma della disciplina delle tossicodipendenze. Fu trasferito alla Prefettura di Caserta nell’aprile del 1991 e, nello stesso anno, passò al Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Ufficio Studi e Legislazione, dove ha diretto il settore affari giuridici e legislativi in materia di personale, pubblico impiego e legislazione antidroga, partecipando al processo di riforma che ha portato all’emanazione dei decreti legislativi del cosiddetto “comparto sicurezza”.
E’ stato dirigente dell’Ufficio Affari Legislativi del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, gestendo il processo di riforma dell’ordinamento del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Ha inoltre curato la produzione normativa connessa agli eventi del terremoto in Abruzzo e ha gestito i processi di riforma del Sistema Nazionale di Protezione Civile.
Nel 2011 ha assunto le funzioni di Viceprefetto Vicario della Prefettura di Firenze e, nello stesso anno, è stato nominato Prefetto di Vercelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home