• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo: clima mite sul Cilento e Vallo di Diano, ma presto torneranno le piogge

Ecco la situazione su Cilento e Vallo Diano: clima mite con possibili precipitazioni nelle prossime ore. Il freddo non tarderà ad arrivare.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Gennaio 2016
Condividi
L’intera nostra penisola continua ad essere interessata da un flusso di correnti umide provenienti dall’Atlantico in seno al quale scorreranno un paio di perturbazioni che interesseranno maggiormente le regioni centro-settentrionali. Il primo sistema perturbato raggiungerà la nostra regione nelle prime ore di
domenica, mentre la seconda perturbazione tra lunedì e martedì.Perturbazioni collegate al vortice semi-permanente d’Islanda il quale, nelle prossime 24 ore, si abbasserà di latitudine portandosi in prossimità delle isole britanniche.

La mappa in basso, della pressione al suolo con i relativi fronti, è prevista per la notte tra sabato e domenica. È di semplice lettura: notiamo la grande ruota depressionaria sulle coste occidentali europee con perno sulle isole britanniche con le isobare che si estendono fin sul bacino del mediterraneo dove le correnti sono disposte da ovest-sud-ovest (molto miti sul nostro meridione); la coppia di perturbazioni che attraverserà la nostra penisola nel corso di questo fine settimana e nei primi giorni della prossima.
Inoltre nella giornata di lunedì avremo un’accentuazione del gradiente barico orizzontale con conseguente rinforzo del vento da libeccio.
81163
A più lungo termine (seconda parte della prossima settimana) restano da valutare le mosse dell’anticiclone delle Azzorre in relazione all’avvicinamento di un nuovo vortice che dalle coste americane si porterà in direzione delle Canarie. Al momento ci sarebbero 2 ipotesi: la prima vedrebbe un’elevazione dell’alta pressione Azzorriana verso nord, fino ad agganciare l’anticiclone presente sulla Groenlandia andando così a determinare un blocco alle miti correnti oceaniche e favorendo la discesa di aria molto fredda di origine artica verso il mediterraneo. La seconda ipotesi invece sarebbe legata proprio alla depressione che agirà in prossimità delle Canarie la quale impedirebbe all’anticiclone di puntare verso il nord Europa e costringendolo a virare sulla nostra penisola riportando condizioni di stabilità e temperature miti. Al momento le 2 opzioni sono equo-probabili.
Ecco in sintesi il tempo previsto:
Sabato 9 gennaio: Cielo irregolarmente nuvoloso con basso rischio di precipitazioni. Temperature in aumento sia le minime che le massime. Venti deboli da sud-ovest con rinforzi in serata, mare mosso.
Domenica 10 gennaio: Cielo molto nuvoloso sin dal mattino con precipitazioni un po’ ovunque ma più diffuse sui settori meridionali della regione, specie lungo la costa. Nel corso della giornata tendenza a schiarite ad iniziare dalle aree settentrionali. Temperature stazionarie su valori molto miti, venti moderati occidentali, mare mosso.
Tendenza successiva: Lunedì iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità dal pomeriggio-sera con associate deboli precipitazioni in intensificazione durante la serata o nottata. Temperature stazionarie, Venti tra moderati e forti da libeccio, mare molto agitato con possibili mareggiate. Martedì condizioni di nuvolosità variabile con possibili residui piovaschi. Temperature in lieve calo con venti che si orienteranno da nord-ovest. Tra mercoledì e giovedì possibile inserimento di aria relativamente fredda da nord o nord-est con temperature che si porteranno in linea con la media stagionale o lievemente al di sotto.
s
TAG:Cilentovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.