Attualità

Nel week end, nel Vallo di Diano, gli stati generali dei giovani

“Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” appuntamento a Padula.

Katiuscia Stio

7 Gennaio 2016

“Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” appuntamento a Padula.

PADULA. “Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” è il tema del Forum Day organizzato dal Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno per sabato 9 gennaio presso la Certosa di Padula.

Avvicinare i giovani ai decisori politici; raccolta di buone pratiche (creare un inventario delle iniziative dei Forum dei Giovani); fare rete (anche attraverso attività informali riunendo tutti i giovani campani impegnati nella vita associazionistica o che hanno intenzione di istituire un Forum nel proprio Comune, in modo da fornire notizie e supporto) sono gli obiettivi del Forum Day.

L’occasione offre ai partecipanti la possibilità di scambiarsi opinioni, idee e progetti e dare vita ad un vero momento di aggregazione e crescita umana e sociale.
«L’evento si configura quindi come occasione di partecipazione dove i giovani si avvicinano, finalmente, alla politica interagendo con gli Amministratori Locali. – fanno sapere gli organizzatori -L’idea nasce dal fatto che la Campania ha il più alto indice di natalità d’Italia e oggi vanta la più alta percentuale di giovani ponendo la Regione al primo posto tra quelle più giovani d’Italia, un capitale che data la crisi e economica è spesso costretto ad emigrare e abbandonare il proprio territorio. Nonostante le mille difficoltà, la provincia di Salerno è quella che in Italia raccoglie il maggior numero di Forum dei Giovani comunali che rappresentano un vero e proprio punto di incontro per le eccellenze giovanili dei vari territori.»

L’appuntamento per sabato 9 gennaio è stato suddiviso in più momenti.
Il Forum Day verrà presentato dal Coordinamento Forum dei Giovani provincia di Salerno. Tra gli invitati Raffaele Accetta, Presidente Comunità Montana Vallo di Diano, Paolo Imparato, Sindaco di Padula, Maria Pisani, Portavoce Forum Nazionale Giovani, Antonfabio Morena, Coordinatore Forum dei Giovani Provincia di Salerno; Francesco Barbarito, Segretario del Coordinamento FdG prov. Sa, Francesco Piemonte, Presidente Associazione Moby Dick. Con moderatore Giuseppe Rienzo, Componente direttivo Coordinamento FdG prov. Sa.

L’Associazione Moby Dick condurrà tavoli di dialogo strutturato con a tema:
1) FARE RETE SUL TERRITORIO;
2) EUROPA E MOBILITÀ;
3) AMBIENTE E TURISMO;
4) GIOVANI INATTIVI;
5) POLITICA E FORUM.
Mentre la presentazione dei “Policy Papers” è a cura di Nicola Cestaro, Coordinatore Forum dei Giovani Padula;Dario Landi, Delegato all’Assemblea del Forum Nazionale Giovani. Antonio Tosto, Presidente Forum della Gioventù – Regione Campania; Giulio Raimondo, Componente Direttivo Forum Nazionale Giovani; Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ;Carmine Busillo, Consigliere delegato Politiche Giovanili comune di Eboli ;Sabrina Capozzolo, Deputato della Repubblica. Modera Domenico Di Gaeta, Componente Direttivo Coordinamento FdG prov. Sa.

Partecipazione diretta come impulso per le politiche giovanili.
con Giuseppe Canfora, Presidente Provincia di Salerno;Tommaso Amabile, Presidente della Commissione Istruzione e cultura, Ricerca Scientifica, Politiche Sociali; Serena Angioli, Assessore alle Politiche Giovanili, Regione Campania. Modera Antonfabio Morena, Coordinatore Forum dei Giovani Provincia di Salerno
e infine apericena con spettacolo musicala di Nicola Linfante & Band

Il “Forum Day” fortemente voluto dai membri del Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno è stato realizzato anche grazie alla fattiva collaborazione dell’Associazione Giovanile Moby Dick, dal Forum dei Giovani di Padula e dai Forum dei Giovani del distretto 61. L’evento gode, inoltre, del patrocinio morale di: Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diana e Alburni, Comunità Montana Vallo di Diana, Città di Padula, Comune di Sala Consilina, Comune di Monte San Giacomo, Comune di Sassano e Comune di Teggiano e dell’Associazione Stampa della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home