Attualità

Nel week end, nel Vallo di Diano, gli stati generali dei giovani

“Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” appuntamento a Padula.

Katiuscia Stio

7 Gennaio 2016

“Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” appuntamento a Padula.

PADULA. “Stati Generali delle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno” è il tema del Forum Day organizzato dal Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno per sabato 9 gennaio presso la Certosa di Padula.

Avvicinare i giovani ai decisori politici; raccolta di buone pratiche (creare un inventario delle iniziative dei Forum dei Giovani); fare rete (anche attraverso attività informali riunendo tutti i giovani campani impegnati nella vita associazionistica o che hanno intenzione di istituire un Forum nel proprio Comune, in modo da fornire notizie e supporto) sono gli obiettivi del Forum Day.

L’occasione offre ai partecipanti la possibilità di scambiarsi opinioni, idee e progetti e dare vita ad un vero momento di aggregazione e crescita umana e sociale.
«L’evento si configura quindi come occasione di partecipazione dove i giovani si avvicinano, finalmente, alla politica interagendo con gli Amministratori Locali. – fanno sapere gli organizzatori -L’idea nasce dal fatto che la Campania ha il più alto indice di natalità d’Italia e oggi vanta la più alta percentuale di giovani ponendo la Regione al primo posto tra quelle più giovani d’Italia, un capitale che data la crisi e economica è spesso costretto ad emigrare e abbandonare il proprio territorio. Nonostante le mille difficoltà, la provincia di Salerno è quella che in Italia raccoglie il maggior numero di Forum dei Giovani comunali che rappresentano un vero e proprio punto di incontro per le eccellenze giovanili dei vari territori.»

L’appuntamento per sabato 9 gennaio è stato suddiviso in più momenti.
Il Forum Day verrà presentato dal Coordinamento Forum dei Giovani provincia di Salerno. Tra gli invitati Raffaele Accetta, Presidente Comunità Montana Vallo di Diano, Paolo Imparato, Sindaco di Padula, Maria Pisani, Portavoce Forum Nazionale Giovani, Antonfabio Morena, Coordinatore Forum dei Giovani Provincia di Salerno; Francesco Barbarito, Segretario del Coordinamento FdG prov. Sa, Francesco Piemonte, Presidente Associazione Moby Dick. Con moderatore Giuseppe Rienzo, Componente direttivo Coordinamento FdG prov. Sa.

L’Associazione Moby Dick condurrà tavoli di dialogo strutturato con a tema:
1) FARE RETE SUL TERRITORIO;
2) EUROPA E MOBILITÀ;
3) AMBIENTE E TURISMO;
4) GIOVANI INATTIVI;
5) POLITICA E FORUM.
Mentre la presentazione dei “Policy Papers” è a cura di Nicola Cestaro, Coordinatore Forum dei Giovani Padula;Dario Landi, Delegato all’Assemblea del Forum Nazionale Giovani. Antonio Tosto, Presidente Forum della Gioventù – Regione Campania; Giulio Raimondo, Componente Direttivo Forum Nazionale Giovani; Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ;Carmine Busillo, Consigliere delegato Politiche Giovanili comune di Eboli ;Sabrina Capozzolo, Deputato della Repubblica. Modera Domenico Di Gaeta, Componente Direttivo Coordinamento FdG prov. Sa.

Partecipazione diretta come impulso per le politiche giovanili.
con Giuseppe Canfora, Presidente Provincia di Salerno;Tommaso Amabile, Presidente della Commissione Istruzione e cultura, Ricerca Scientifica, Politiche Sociali; Serena Angioli, Assessore alle Politiche Giovanili, Regione Campania. Modera Antonfabio Morena, Coordinatore Forum dei Giovani Provincia di Salerno
e infine apericena con spettacolo musicala di Nicola Linfante & Band

Il “Forum Day” fortemente voluto dai membri del Coordinamento dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno è stato realizzato anche grazie alla fattiva collaborazione dell’Associazione Giovanile Moby Dick, dal Forum dei Giovani di Padula e dai Forum dei Giovani del distretto 61. L’evento gode, inoltre, del patrocinio morale di: Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diana e Alburni, Comunità Montana Vallo di Diana, Città di Padula, Comune di Sala Consilina, Comune di Monte San Giacomo, Comune di Sassano e Comune di Teggiano e dell’Associazione Stampa della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Torna alla home