Attualità

Accorpamento tra il “De Vivo” di Castellabate e il “Vico” di Agropoli: è polemica

La possibilità di accorpare l'istituto professionale "De Vivo" con l'ITE "Vico" di Agropoli ha scatenato le proteste del sindaco di Castellabate Costabile Spinelli.

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2015

La possibilità di accorpare l’istituto professionale “De Vivo” con l’ITE “Vico” di Agropoli ha scatenato le proteste del sindaco di Castellabate Costabile Spinelli.

Il piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2016/2017 prevede l’accorpamento tra l’istituto tecnico economico “G.Vico” di Agropoli e la sede staccata di Agropoli dell’istituto di istruzione superiore “M.De Vivo” di San Marco di Castellabate. Questa aggregazione delle due scuole, inserita nel decreto del presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, farà perdere l’autonomia scolastica all’istituto “M. De Vivo” di Castellabate. Tale decisione non è stata accolta positivamente dal sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli: “La salvaguardia dell’istituto d’istruzione superiore M.De Vivo è di fondamentale importanza per Castellabate e per i comuni limitrofi. Crediamo che tale istituto, fondato nel 1950, non debba perdere la propria autonomia perché rappresenta l’unica istituzione scolastica secondaria di secondo grado che si estende da Castellabate a Torre Orsaia, dove si sono formati moltissimi professionisti tecnici. La decisione del presidente Canfora non tiene conto di ciò, così come non tiene conto del fatto che tale scuola negli ultimi anni ha ampliato sempre di più l’offerta formativa, tanto da accogliere un numero maggiore di iscritti. Lo dimostrano anche le richieste negli ultimi mesi da parte dei comuni limitrofi, con apposite delibere di Giunta, per far mantenere l’autonomia scolastica del De Vivo. Oggi, invece, ci troviamo dinanzi ad un decreto che, seppure poco chiaro nei contenuti, lascia poco spazio all’interpretazione e, quindi, alla possibilità di salvare questa storica scuola”. “Esprimo – conclude Spinelli – il mio grande rammarico per tale scelta del presidente della Provincia che vanifica tutti gli sforzi fatti dal sottoscritto in passato, nei vari incarichi ricoperti alla Provincia, per salvaguardare l’autonomia scolastica del De Vivo, più volte messa in discussione. Ne perderà Castellabate ed il Cilento intero”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Festival della Dieta Mediterranea compie 10 anni: arte, musica e futuro sostenibile nel cuore del Cilento

Il tema 2025, “Terre rare, terre future”, è un invito a riflettere sulla crisi ecologica e sociale, ma anche sulla forza rigenerativa dei territori marginali, sulle pratiche del vivere bene e sui nuovi immaginari per il futuro

Ennesimo incendio a Pisciotta: distrutti ettari di vegetazione

Un incendio di vaste dimensioni è divampato nel primo pomeriggio di oggi tra la frazione di Caprioli e il capoluogo di Pisciotta. Ad essere interessato dalle fiamme un intero versante […]

Teggiano accende la magia del Medioevo: tutto pronto per “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Le interviste

Tra le novità annunciate, spiccano i fuochi d’artificio sincronizzati con la musica durante l’Assalto al Castello e l’allestimento di un palco d’onore per la coppia principesca, che sarà posizionato in modo ancora più scenografico

Ad Agropoli il Festival della Teologia “Incontri”, serate di riflessione e musica nel segno della Speranza

Grande partecipazione anche quest'anno all'ottava edizione del Festival della Teologia "Incontri" sul tema della Speranza

Vito Rizzo

08/08/2025

Montecorice, inaugurate panchina e cassetta rossa per dire basta alla violenza

Una giornata di sensibilizzazione, ma anche di confronti e consigli sui passi da intraprendere quando ci si ritrova in queste dinamiche così ardue da gestire

Agropoli Cilento Servizi, rinnovato il CDA: Mimmo Gorga nominato presidente

I profili individuati si distinguono per competenze specifiche nei settori strategici della pubblica amministrazione e della gestione operativa

Maxi Store Decò di Agropoli lancia la promozione estiva

Partono oggi, 8 agosto, le offerte estive del Maxi Store Decò – Gruppo Infante in località Mattine

Festa dei Sapori Cilentani a San Felice di Cicerale: un trionfo in quattro serate

La Festa dei Sapori Cilentani, organizzata dall’Associazione Culturale San Felice, ha registrato un successo senza precedenti

A Sapri polemica sulla delibera per la tutela dell’immagine, Gentile: “Nessuna censura, difendiamo la città”

Tante le polemiche dopo la diffusione del contenuto della delibera soprattutto per il pericolo di un'eventuale censura relativa ai commenti dei cittadini e al loro disappunto nei confronti degli atti che quotidianamente vengono adottati dall'amministrazione comunale

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

08/08/2025

Marina di Casal Velino, rubata un’auto nella notte: indagini in corso

Furto nella notte a Marina di Casal Velino, in via Velia. Una Fiat 500 Abarth, parcheggiata davanti a un’attività commerciale, è stata rubata mentre i proprietari si trovavano a casa. […]

Chiara Esposito

08/08/2025

Nasce la Linea B1 del Metrò del Mare: da Agropoli a Sapri per scoprire la costa cilentana via mare

È stata inaugurata una nuova linea del “Metrò del Mare” che offre un comodo collegamento via mare tra Agropoli e Sapri, consentendo di scoprire la bellezza della costa cilentana

Ernesto Rocco

08/08/2025

Torna alla home