Attualità

Giudice di Pace salvo: ilcomune di Polla contribuirà alle spese per il mantenimento

Giudice di Pace salvo: ilcomune di Polla contribuirà alle spese per il mantenimento

Filippo Di Pasquale

28 Dicembre 2015

Almeno per ora sarà il comune di Polla a contribuire al mantenimento dell’ufficio del giudice di pace. L’ente cerca però una soluzione definitiva.

POLLA. Il giudice di pace, almeno per il momento, è salvo. Nonostante i comuni del comprensorio non siano stati compatti nell’impegnarsi economicamente per salvare l’ufficio giudiziario, il comune di Polla ha deciso di fare da solo. Con una delibera della giunta comunale, l’amministrazione ha deciso di attingere dal fondo di riserva 2015 per coprire le spese necessarie al mantenimento della sede. Al contempo si è stabilito di “incardinare” l’ufficio del giudice di pace nell’ambito del settore amministrativo e individuare quale responsabile il segretario comunale.

InfoCilento - Canale 79

La soluzione adottata dal comune è al momento soltanto provvisoria. I fondi a disposizione, infatti, difficilmente permetteranno al comune di Polla di mantenere da solo la sede. L’obiettivo è quello di trovare una soluzione definitiva ma i comuni del comprensorio, ad eccezione di Pertosa, Salvitelle, San Pietro al Tanagro ed Auletta, non hanno dato la loro disponibilità a contribuire alle spese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: rissa tra stranieri, uomo ferito con un coltello

Violenza nella notte. Per un uomo necessario il trasferimento in ospedale

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home