Attualità

Sapri, ancora polemiche per l’aumento dei costi per gli ambulanti

Sbattono il pugno i mercatali di Sapri. Ancora una volta la polemica riguarda l'aumento dei costi dei posti in occasione di mercati e fiere.

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2015

Sbattono il pugno i mercatali di Sapri. Ancora una volta la polemica riguarda l’aumento dei costi dei posti in occasione di mercati e fiere.

SAPRI Continuano le lamentele dei mercatali dopo la fiera dell’Immacolata. La materia del contendere è l’aumento, ritenuto esagerato, dei costi per una mezza giornata in occasione dell’evento: infatti il prezzo era in origine mediamente di 200 euro, abbassato a 110 euro dopo l’intervento del vertice regionale degli ambulanti di Asia, rappresentato da Carmine Genovese. Il referente dell’associazione, ritiene “inopportuno tale aumento rispetto a quello stabilito dalla stessa amministrazione un anno fa quando la somma era di euro 30 circa”.

Gli ambulanti di Sapri rappresentano, ad oggi, il 93 % degli ambulanti che hanno il posto al mercato ordinario che si svolge ogni venerdì. Questi contestano la somma stabilita dal comune in quanto troppo alta rispetto all’incasso medio che si aggira attorno ai 300 euro. L’allarme sulla situazione è forte in quanto “gli altri comuni potrebbero fare lo stesso errore danneggiando in maniera letale gli ambulanti ed artigiani storici del Cilento che a causa delle tassazioni alte e del momento congiunturale sfavorevole attraversano un momento congiunturale difficilissimo”.

Al conmtempo, poi, i mercatali puntano il dito contro gli abusivi e chiedono maggiori controlli per verificare che tutti sa in regola con i pagamenti presenti e passati, “per chi non dovesse allinearsi – dicono – si deve disporre la sospensione della licenza e la susseguente revoca”.

I referenti di Asia provinciale con una folta rappresentatività degli ambulanti di Sapri, chiedono infine un incontro con i vertici del comune chiedendo trasparenza e di “visionare la documentazione relativa a tale fiera in quanto ci sono molte segnalazioni concrete che hanno portato alla luce diverse anomalie, sicuramente sconosciute all’amministrazione comunale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Torna alla home