Attualità

Vallo della Lucania: ecco l’ordinanza che disciplina il traffico in centro

Ecco il provvedimento che disciplina traffico e sosta nel centro storico di Vallo della Lucania e nelle vie adiacenti

Ernesto Rocco

16 Dicembre 2015

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Ecco il provvedimento che disciplina traffico e sosta nel centro storico di Vallo della Lucania e nelle vie adiacenti

Lo scorso 10 dicembre il comandante della polizia municipale, Antonio Musto, ha firmato l’ordinanza che definisce la disciplina per il transito e la sosta in Piazza Vittorio Emanuele II e nelle aree adiacenti. Il provvedimento, già esecutivo da alcuni giorni, riprende la delibera redatta nelle scorse settimane dalla giunta comunale.

Il centro storico vallese è diviso in Ztl peramentente e Ztl temporanea.

ZTL PERMANENTE

Riguarda Corso famiglia de Mattia ed è estesa all’area carrabile di Piazza Vittorio Emanuele II fino alla intersezione con via Alessandro Pinto, con senso unico di marcia in direzione dell’incrocio. E’ incluso nella ZTL permanete anche il tratto carrabile soprastante il porticato, con obbligo di marcia dall’angolo con via Angelo Raffaele Passaro in direzione di Corso famiglia de Mattia. Sull’intero tratto dei portici, inoltre, vige il divieto di sosta e di fermata.

ZTL TEMPORANEA

Vige sui tratti di strada di piazza Vittorio Emanuele II (dall’incrocio con via mons. Nicodemo a via Alessandro Pinto e sul tratto che attraversa l’invaso spaziale antistante il Monumento ai caduti e il palazzo del municipio), di via Angelo Raffaele Passaro (fino all’intersezione con via Stefano Passero) e di via Alessandro Pinto. Qui è imposta una disciplina ad hoc: dal lunedì al venerdì transito veicolare aperto e senso di marcia obbligatorio dall’intersezione con via mons. Nicodemo in direzione dell’incrocio con via Alessandro Pinto. La svolta consentita a sinistra su via Alessandro Pinto e a destra in direzione di via Angelo Raffaele Passaro. E’consentita la fermata breve in posizione longitudinale rispetto al senso di marcia limitatamente ai veicoli dei fornitori e dei corrieri sul lato destro del tratto antistante il palazzo mons. Pinto
Il blocco della circolazione è previsto nei giorni di sabato e domenica e nei festivi.
Inoltre via Alessandro Pinto diventa strada a senso unico in direzione di via Rubino. Sul tratto iniziale (lato sinistro) sono istituiti stalli di sosta libera per un periodo di trenta minuti dalle 8 alle 20. Sul restante tratto la sosta è vietata. Il tratto iniziale di via Angelo Raffaele Passaro è a senso unico in direzione di via Stefano Passaro, con obbligo di svolta in quest’ultima, in direzione dell’intersezione. Il lato destro è riservato a veicoli di polizia e disabili. Sul lato sinistro, infine, sono presenti stalli per carico e scarico merci.

L’accesso alla zona a traffico limitato è consentita solo a mezzi autorizzati.

Per le aree contigue a piazza Vittorio Emanuele, sono confermati i provvedimenti già adottati lo scorso febbraio: in corso Murat vige il senso unico in direzione piazza dei Martiri; sul primo tratto di via Stasi, a partire da piazza Martiri, in direzione dell’intersezione con via de Hippolytis, è istituito il senso unico; in via Madonna del Rosario, a partire dall’uscita del parcheggio, è istituito il senso unico in direzione di via Angelo Raffaele Passaro; in via Angelo Raffaele Passaro, a partire dall’intersezione con via Madonna del Rosario, è istituito il senso unico in direzione e con obbligo di svolta in via Angelo Raffaele Passero. Per carico e scarico merci sono istituiti due stalli nel tratto finale di via Mons. Nicodemo e uno nel tratto iniziale (lato destro) di corso Murat.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Torna alla home