• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tommaso Pellegrino presidente del Parco, soddisfatta la Coldiretti

Soddisfazione per la nomina di Tommaso Pellegrino a presidente del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni da parte del presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Dicembre 2015
Condividi
Parco Nazionale del Cilento

Soddisfazione per la nomina di Tommaso Pellegrino a presidente del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni da parte del presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio.

Il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, esprime soddisfazione per l’ormai imminente nomina a presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni del sindaco di Sassano, Tommaso Pellegrino. “Finalmente si pone fine a una lunghissima e logorante fase commissariale – osserva Sangiorgio – al neo presidente auguriamo buon lavoro e assicuriamo la massima collaborazione istituzionale. Pellegrino ha una grande sfida dinanzi a sé: tutelare i valori ambientali del Parco, ma anche promuovere, valorizzare e rendere pienamente fruibile l’intero territorio. Priorità assoluta va data alla promozione turistica e alla sburocratizzazione. Basta vincoli – continua Sangiorgio – il Parco, finora visto solo come un freno allo sviluppo e non come opportunità, deve cominciare ad attrarre investitori per rilanciare il territorio. C’è bisogno di una rinnovata fiducia con i cittadini e con gli imprenditori locali soprattutto del turismo e dell’agricoltura, i due comparti strategici per l’economia locale. Siamo fiduciosi ma restiamo vigili sull’operato”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizietommaso pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Brancaccio e Marzano

Vallo della Lucania: gli studenti del Parmenide mettono in scena Shakespeare

Non solo una messa in scena ma un viaggio nell'opera, dallo studio…

Defibrillatore

Un fumetto per salvare vite: l’idea del dottor Giuseppe Colangelo per diffondere la cultura della cardioprotezione

Il progetto mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sull’importanza di rendere…

James Senese

Il mondo della musica piange James Senese: nel Cilento il suo ultimo concerto

È morto a 80 anni James Senese, fondatore dei Napoli Centrale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.