Attualità

Ecco la nuova Guida Michelin: due i locali premiati nel Cilento e Diano

La Campania è la seconda Regione con più stelle Michelin d'Italia. Due new entry in Provincia di Salerno. Nel Cilento e Vallo di Diano, invece, due le conferme. Ecco tutti i dati.

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2015

La Campania è la seconda Regione con più stelle Michelin d’Italia. Due new entry in Provincia di Salerno. Nel Cilento e Vallo di Diano, invece, due le conferme. Ecco tutti i dati.

InfoCilento - Canale 79

Da oggi è in vendita nelle edicole italiane la Guida Michelin 2016. Presso la sede milanese di Mercedes si è tenuta ieri la presentazione del volume.

I numeri:

Con 334 ristoranti l’Italia si conferma come la seconda selezione più ricca al mondo: 288 locali con una stella, 38 con due stelle, 8 con tre stelle. Napoli conquista il podio di provincia italiana più stellata con 20 ristoranti.

In Campania, la seconda Regione italiana con più riconoscimenti, sono 32 i locali con una stella e cinque con due. Tre, inoltre, le new entry, una in Provincia di Napoli e due in Provincia di Salerno. Nel Cilento e Vallo di Diano festeggiano Caggiano e Paestum, nel primo caso con la “Locanda Severino”, nel secondo con “Le Trabe”. Nel circondario stelle Michelin anche ad Amalfi, Maiori, Mercato San Severino, Ravello, Salerno e Valva (queste ultime due località fanno registrare le new entry).

Di seguito, gli stellati in Campania:

Provincia di Avellino
Vallesaccarda 1 stella Michelin Oasis-Sapori Antichi
Sorbo Serpico 1 stella Michelin Marennà

Provincia di Benevento
Telese 1 stella Michelin Krèsios

Provincia di Caserta
Caserta 1 stella Michelin Le Colonne
Vairano Patenora 1 stella Michelin Vairo del Volturno

Provincia di Napoli
Brusciano 2 stelle Taverna Estia
Capri (Isola di) / Anacapri 2 stelle Michelin L’Olivo
Capri (Isola di) / Anacapri 1 stella Michelin Il Riccio
Ischia (Isola d’) / Lacco Ameno 1 stella Michelin Indaco
Massa Lubrense / Nerano 2 stelle Michelin Quattro Passi
Massa Lubrense / Nerano 1 stella Michelin Taverna del Capitano
Massa Lubrense / Termini Relais Blu
Napoli 1 stella Michelin Il Comandante
Napoli 1 stella Michelin Palazzo Petrucci
Quarto 1 stella Michelin Sud
Sant’agata Sui Due Golfi 2 stelle Michelin Don Alfonso 1890
Sant’Agnello 1 stella Michelin N Don Geppi
Sorrento 1 stella Michelin Il Buco
Sorrento 1 stella Michelin Terrazza Bosquet
Pompei 1 stella Michelin President
Vico Equense 1 stella Michelin L’Accanto
Vico Equense 1 stella Michelin Antica Osteria Nonna Rosa
Vico Equense 1 stella Michelin Maxi
Vico Equense / Marina Equa 2 stelle Michelin Torre del Saracino
Capri 1 stella Michelin Mammà

Provincia di Salerno
Amalfi 1 stella Michelin La Caravella
Caggiano 1 stella Michelin Locanda Severino
Eboli 1 stella Michelin Il Papavero
Maiori 1 stella Michelin Il Faro di Capo d’Orso
Mercato San Severino 1 stella Michelin Casa del Nonno 13
Paestum 1 stella Michelin Le Trabe
Positano 1 stella Michelin La Sponda
Positano 1 stella Michelin Zass
Ravello 1 stella Michelin Rossellinis
Ravello 1 stella Michelin Il Flauto di Pan
Salerno 1 stella Michelin Re Maurì
Valva 1 stella Osteria Arbustico

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home