• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pensionati in stato di indigenza e giovani senza lavoro. Allarme dei sindacati

I sindacati lanciano l'allarme: 80% dei pensionati in stato di indigenza, e il 20% dei giovani non ha lavoro. Ecco i dati della Provincia di Salerno.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Dicembre 2015
Condividi

I sindacati lanciano l’allarme: 80% dei pensionati in stato di indigenza, e il 20% dei giovani non ha lavoro. Ecco i dati della Provincia di Salerno.

Lotta all’evasione fiscale per contrastare la povertà in provincia di Salerno. Questa la nuova proposta dei pensionati della Fnp Salerno. Oltre l’80% dei pensionati salernitani è in stato di grave indigenza, la disoccupazione in provincia supera il 20%, mentre un giovane su due non ha lavoro. Crescono gli anziani poveri, in quanto 8 pensioni su 10 sono al di sotto dei 1000 euro. Dunque, al di sotto della soglia di povertà. Dati allarmanti per il segretario generale della categoria, Giovanni Dell’Isola, che chiede un atto di responsabilità ai Comuni del Salernitano.

“C’è bisogno di un patto tra le generazioni che coinvolga parti sociali e istituzioni locali, ma anche regionali e nazionali per il lavoro, la solidarietà e l’equità sociale con l’obiettivo di recuperare risorse dalla lotta all’evasione fiscale da utilizzarle per i servizi sociali a favore delle fasce più deboli. – dice Dell’Isola – I pesanti tagli degli ultimi anni che hanno falcidiato il welfare campano, paralizzando le attività socio-sanitarie, sta provocando perdita di posti di lavoro e un aumento consistente di tasse e tariffe. Avvertiamo la necessità di aumentare le risorse sulle politiche sociali per dare maggiori tutele alle fasce deboli -anziani e giovani- e creare nuova occupazione. Il welfare non è solo assistenza ma motore di sviluppo”.

“Le risorse – continua – se si vuole si possono trovare, e noi proponiamo un accordo con i Comuni per rilanciare la lotta all’evasione e destinare il recupero delle risorse alle politiche sociali. Serve una seria spending review per eliminare i veri sprechi nelle amministrazioni locali, bisogna così recuperare risorse soprattutto dopo i tagli ai trasferimenti statali ai Comuni. La contrattazione sociale deve mirare al potenziamento dei servizi. La povertà cresce in provincia senza un piano industriale, infrastrutturale, per il risanamento dei conti e senza serie politiche sociali non potrà riprendersi”.

s
TAG:Salernosalerno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.