• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pescatori e massaie svelano segreti e passioni del Cilento

Goletta Verde arriva ad Acciaroli per promuovere le sue bellezze con laboratori-degustazioni, escursioni, laboratori didattici, visite guidate e incontri con studenti, turisti e residenti.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Dicembre 2015
Condividi
Pesca sportiva

Goletta Verde arriva ad Acciaroli per promuovere le sue bellezze con laboratori-degustazioni, escursioni, laboratori didattici, visite guidate e incontri con studenti, turisti e residenti.

Dalla pasta fatta in casa alla salagione delle alici, tutto secondo l’antichissima tradizione tramandata, da generazioni, dalle massaie e dai pescatori cilentani. Sono questi alcuni dei laboratori pratici che si svolgeranno mercoledì 9 e giovedì 10 dicembre al Castello dei Principi Capano a Pollica, sede del Museo vivo del mare e dell’Ecomuseo della dieta mediterranea.

Sono alcune delle iniziative in programma in occasione dell’arrivo ad Acciaroli della Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente che sta portando in tour il progetto “Percorsi di mare, di terra e di gusto” del GAC Costa del Cilento, che con la direzione di Costabile Spinelli, Sindaco di Castellabate, mira a far conoscere e valorizzare la biodiversità del mare e dell’entroterra dei quindici comuni costieri presenti sulla fascia che va da Agropoli a Sapri.

Leggi anche:

Affonda peschereccio nel porto di Acciaroli: era della famiglia Vassallo

Da oggi e fino a giovedì la Goletta Verde sarà ormeggiata al porto di Acciaroli, dove saranno ospitati centinaia di studenti della scuole cilentane, ma anche cittadini e turisti saranno coinvolti con visite guidate a bordo della storica imbarcazione ambientalista attraverso percorsi didattici ed informativi.

Obiettivo, proporre un turismo esperienziale, che metta al centro il fare e non solamente il vedere così da contribuire alla valorizzazione e promozione dell’offerta ricettiva, ricreativa, culturale ed ambientale del territorio del gruppo di Azione Costiero del Cilento attraverso l’individuazione degli itinerari turistici che valorizzino i beni e le imprese presenti in loco, il patrimonio paesaggistico-ambientale, le aree verdi e le Aree Marine protette, il patrimonio artistico, storico e culturale, compresi i musei e gli scavi archeologici, le imprese di pesca-turismo ed itto-turismo e le aziende di trasformazione dei prodotti ittici. Proporre esperienze pratiche al turista consente, infatti, di riportare a casa non solo la conoscenza dei territori, ma anche una competenza legata imprescindibilmente alla cultura, ai territori, ma soprattutto alle persone che egli ha incontrato. Questo facilita il legame con il territorio, la motivazione a partecipare e il passaparola positivo.

Il progetto del Gac Costa del Cilento mira a scoprire le bellezze d’inverno del Cilento e dei suoi borghi, conoscere e degustare con laboratori pratici le antiche ricette cilentane, promuovere la pesca sostenibile e la biodiversità, sensibilizzare turisti, residenti e studenti sul tema della marine litter. La Goletta Verde ha già fatto tappa a Camerota e dopo Acciaroli proseguirà il suo viaggio a San Marco di Castellabate (dall’11 al 14 mattina) per concludere il tour ad Agropoli (dal 15 al 18 dicembre). Le attività proseguiranno durante tutto il mese di dicembre anche negli altri comuni costieri cilentani.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acciaroliacciaroli notiziepollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia

Maltempo, ancora un avviso di allerta meteo: ecco le previsioni per le prossime ore

Temporali in attenuazione, ma permane il rischio idrogeologico

Guardia di Finanza

Maxi operazione della GdF: smantellata rete “carosello” internazionale, sequestrati 33mln di euro

Operazione congiunta tra Italia e Croazia: sequestri, perquisizioni e indagini su un…

Sala Consilina, atto vandalico contro la cassetta dell’ascolto: indignazione del Forum dei Giovani

Le cassette sono state deturpate con scritte vandaliche, suscitando indignazione e delusione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.