Attualità

San Giovanni a Piro: ecco il programma degli eventi di Natale

La musica di De Andrè per il Capodanno in piazza a Scario e il tuffo a mare dell'1 gennaio. Ecco tutti gli eventi in programma a San Giovanni a Piro.

Luisa Monaco

5 Dicembre 2015

Luci Natale

La musica di De Andrè per il Capodanno in piazza a Scario e il tuffo a mare dell’1 gennaio. Ecco tutti gli eventi in programma a San Giovanni a Piro.

InfoCilento - Canale 79

San Giovanni a Piro, con le frazioni di Scario e Bosco, si prepara al Natale 2015 con un ricco cartellone di eventi. In programma momenti dedicati ai più piccoli, arte, musica e gastronomia. Appuntamento clou il Capodanno in piazza, sul suggestivo lungomare di Scario.

Da domenica 6 a martedì 8 dicembre – mercatini di natale a Scario
Lunedì 7 dicembre – notte bianca d’incanto, ore 20 Largo Giardino di Scario
Venerdì 11 dicembre – I sette ingredienti della Scienza di Edoardo Boncinelli, ore 20.30 ristorante La Locanda di Romeo a Bosco
Sabato 12 dicembre – Natale in Piazza, ore 21 tendostruttura di Scario
Domenica 13 – Giornata Ecologica, ore 9 Casa Canonica di San Giovanni a Piro
Da lunedì 14 a lunedì 21 dicembre, mercatino di solidarietà presso l’istituto Gaza di San Giovanni a Piro
Sabato 19 dicembre – Natale in Piazza, ore 21 tendostruttura di Scario
Domenica 20 dicembre – Tombolata per bambini, ore 16 tendostruttura di Scario; Otello ma non troppo, Commedia di Gino Cogliandro, ore 21 ex scuola elementare di Scario
Lunedì 21 dicembre – Il cuore del Golfo, partita di beneficenza, ore 18 campo “Italia” di Sapri
Martedì 22 dicembre – torneo di Burraco, ore 19 tendostruttura di Scario. Dopo la messa inaugurazione di Presepiando, presepi in androni, case e portali del centro storico di San Giovanni a Piro.
Mercoledì 23 dicembre – Teste Mozze di Franco Maldonato, ore 20.30 ex Scuola elementare di San Giovanni a Piro
Giovedì 24 dicembre – Babbo Natale a spasso per Bosco. Accensione del fuoco nelle piazze
Sabato 26 dicembre – Zeppole e Pizzille di Natale e Lory Flowers Live, ore 21 ex scuola elelemtare di San Giovanni a Piro
Domenica 27 dicembre – Non è vero ma ci credo, commedia, ore 21 tendostruttura di Scario.
Lunedì 28 dicembre – Scacchi a Natale, a seguire Ombre sulla Sabbia, ore 21 tendostruttura di Scario. Ensemble mediterraneo, concerto di musica sacra, ore 18, chiesa madre di San Giovanni a Piro
Martedì 29 dicembre – Memorial Franco Tripari Opus, ore 15 campo sportivo San Giovanni a Piro. A seguire tour Presepiando nel centro storico. Passeggiando per Bosco con Jose Live, tour gastronomico, ore 21 Bosco
Mercoledì 30 dicembre – Presepe al Borgo, ore 18 Lungomare di Scario
Giovedì 31 dicembre – Capodanno Mediterraneo, live Guido Maria Grillo canta De Andrè. A seguire notte di suoni con dj set. Piazza Immacolata di Scario
Venerdì 1 gennaio – Rincorsa al 2016, corsa e tuffo nel mare di Scario
Sabato 2 gennaio – La Stauroteca al Cenobio, ore 16 Cenobio Basiliano di San Giovanni a Piro. A’ Scauratella in piazza e Andrea Aymone Jazz Trio, ore 21 Scario.
Domenica 3 gennaio – Natale in Piazza, ore 21 tendostruttura di Scario
Lunedì 4 gennaio – Il tesoro di natale, caccia al tesoro. Ore 10 rione Tormito di San Giovanni a Piro
Martedì 5 gennaio – Rock…in Christmas, ore 21 tendostruttura di Scario
Mercoledì 6 gennaio – Arriva la Befana, ore 16 tendostruttura di Scario
Sabato 9 gennaio – John Maynard Keynes di Giorgio La Malfa, ore 20.30 Chiesa dell’Immacolata di Scario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home