Attualità

Ad Agropoli arriva la fanfara dei carabinieri

Torna ad Agropoli la fanfara dei carabinieri. Il concerto rientra nell'ambito del programma natalizio degli eventi.

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2015

Torna ad Agropoli la fanfara dei carabinieri. Il concerto rientra nell’ambito del programma natalizio degli eventi.

Lunedì 7 dicembre 2015 alle ore 16.30, presso il cineteatro E. De Filippo di Agropoli, il club Rotary Paestum Centenario, organizzerà una serata dedicata alla Pace ed alla Famiglia con l’esibizione della fanfara del 10° Battaglione dei Carabinieri Campania. La manifestazione è stata organizzata insieme alla Diocesi di Vallo della Lucania ed all’ufficio della Pastorale della Famiglia; e con il contributo preziosissimo del Comune di Agropoli, della BCC dei Comuni Cilentani, della BCC Aquara, della BCC di Capaccio Paestum, e delle ditte Energia luce e metano, Convergenze e Giuliano Group sicurezza e vigilanza.

In tale circostanza, il club consegnerà una targa di riconoscimento ai militari della locale Compagnia dei Carabinieri che si sono distinti nelle missioni di pace all’estero, e l’ufficio della Pastorale per la Famiglia della Diocesi di Vallo della Lucania consegnerà una targa ad una famiglia distintasi per valori morali e civili nell’anno passato.

Durante la serata si svolgerà anche una raccolta fondi per il progetto internazionale “Polio Plus”, ovvero l’eradicazione definitiva della poliomielite, che il Rotary International ha avviato, insieme alla fondazione Bill e Melissa Gates, dal 1985 e che ora vede attivi solo due focolai di infezione in tutto il mondo.

«Questa serata – ha detto il presidente dott. Ignazio Milillo – è stata fortemente voluta da me e dal club intero, perché riteniamo che, proprio in momenti storici come questo, in cui i valori fondanti di TUTTI i popoli sembrano essere oscurati da accadimenti nefasti, bisogna avere la volontà e la forza di esaltarne la loro funzione di pilastri di tutte le civiltà e premiare chi, con la propria vita ne è l’esempio vivente».

Il programma.

Ore 16.00

Piazza V. Veneto – Giardini Caduti di Nassiriya

Deposizione della Corona e resa degli onori ai Caduti di Nassiriya

Ore 16.30

Cineteatro Eduardo De Filippo

Inni alle Bandiere e Saluti istituzionali

Ore 17.30

Concerto della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri – 10° Reggimento Campania

Ore 18.45

Saluto del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania – Mons. Ciro Miniero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home