Attualità

Ad Agropoli arriva la fanfara dei carabinieri

Torna ad Agropoli la fanfara dei carabinieri. Il concerto rientra nell'ambito del programma natalizio degli eventi.

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2015

Torna ad Agropoli la fanfara dei carabinieri. Il concerto rientra nell’ambito del programma natalizio degli eventi.

Lunedì 7 dicembre 2015 alle ore 16.30, presso il cineteatro E. De Filippo di Agropoli, il club Rotary Paestum Centenario, organizzerà una serata dedicata alla Pace ed alla Famiglia con l’esibizione della fanfara del 10° Battaglione dei Carabinieri Campania. La manifestazione è stata organizzata insieme alla Diocesi di Vallo della Lucania ed all’ufficio della Pastorale della Famiglia; e con il contributo preziosissimo del Comune di Agropoli, della BCC dei Comuni Cilentani, della BCC Aquara, della BCC di Capaccio Paestum, e delle ditte Energia luce e metano, Convergenze e Giuliano Group sicurezza e vigilanza.

InfoCilento - Canale 79

In tale circostanza, il club consegnerà una targa di riconoscimento ai militari della locale Compagnia dei Carabinieri che si sono distinti nelle missioni di pace all’estero, e l’ufficio della Pastorale per la Famiglia della Diocesi di Vallo della Lucania consegnerà una targa ad una famiglia distintasi per valori morali e civili nell’anno passato.

Durante la serata si svolgerà anche una raccolta fondi per il progetto internazionale “Polio Plus”, ovvero l’eradicazione definitiva della poliomielite, che il Rotary International ha avviato, insieme alla fondazione Bill e Melissa Gates, dal 1985 e che ora vede attivi solo due focolai di infezione in tutto il mondo.

«Questa serata – ha detto il presidente dott. Ignazio Milillo – è stata fortemente voluta da me e dal club intero, perché riteniamo che, proprio in momenti storici come questo, in cui i valori fondanti di TUTTI i popoli sembrano essere oscurati da accadimenti nefasti, bisogna avere la volontà e la forza di esaltarne la loro funzione di pilastri di tutte le civiltà e premiare chi, con la propria vita ne è l’esempio vivente».

Il programma.

Ore 16.00

Piazza V. Veneto – Giardini Caduti di Nassiriya

Deposizione della Corona e resa degli onori ai Caduti di Nassiriya

Ore 16.30

Cineteatro Eduardo De Filippo

Inni alle Bandiere e Saluti istituzionali

Ore 17.30

Concerto della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri – 10° Reggimento Campania

Ore 18.45

Saluto del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania – Mons. Ciro Miniero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Torna alla home