• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale San Luca depotenziato, l’ira dei sindacati

Ira della UIL per il depotenziamento dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania: ridotta l'attività delle sale operatorie e soppressa l'ambulanza di tipo A.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 1 Dicembre 2015
Condividi

Ira della UIL per il depotenziamento dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania: ridotta l’attività delle sale operatorie e soppressa l’ambulanza di tipo A.

Riduzione delle attività delle sale operatorie e soppressione delle ambulanze di tipo A. Le decisioni che riguardano l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania hanno provocato le ire dei sindacati. Ad alzare la voce della UIL FPL Salerno.

“Siamo venuti a conoscenza del mutato assetto organizzativo delle sale operatorie relativamente alla programmazione degli interventi, che da prevalentemente diurna diverrà operativa su sedute mattutine – si legge nella nota indirizzata all’Asl Salerno e firmata dal segretario Biagio Tamasco – C’è da chiedersi se il riordino delle attività legate alla formulazione degli orari di lavoro, da cui discende l’eliminazione del turno dei rianimatori sull’ambulanza rianimativa di tipo A, abbiano o meno inciso in maniera preponderante”.

Per i sindacati, quindi, è necessario risolvere il problema, magari anche ricorrendo agli straordinari. La nuova legge sugli orari dei sanitari, infatti, “permette ad ogni dipendente di usufruire, anche per il bene collettivo, di 48 ore settimanali di lavoro straordinario”. Pertanto, se le nuove normative non permettono di “derogare né alle 11 ore di riposo tra un turno e l’altro, né sul divieto di superamento delle 180 ore pro capite annuali di lavoro straordinario”, per garantire i livelli essenziali di assistenza i sindacati chiedono che le ore di straordinario “possano essere utilizzate per garantire, nei limiti del possibile, tanto le sedute operatorie, in lavoro ordinario, quanto il servizio in ambulanza”.

Ma l’attenzione della UIL è rivolta anche alla soppressione dell’ambulanza di tipo A dal nosocomio vallese, ovvero quella medicalizzata con rianimatore a bordo. “Anche in questo caso la soluzione andrebbe ricercata – spiegano dalla UIL – negli strumenti che la normativa mette a disposizione, ovvero il coinvolgimento di tutti gli anestesisti rianimatori del San Luca, che si andrebbero a coordinare in un unico turno di lavoro, atteso che la sala operatoria generale altro non sia che una struttura semplice incardinata in capo alla unità operativa complessa di anestesia e rianimazione. Il tutto, unito al fatto che a breve si debbano concludere le procedure di reclutamento di ulteriori 5 unità di personale medico rianimatore, concorrerebbe a disegnare un organigramma efficiente ed efficace che possa garantire tutti i servizi facenti capo a detto personale”.

Di qui la richiesta all’Asl Salerno di intervenire, in caso contrario “si darà luogo a denuncia per condotta antisindacale”.

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, parte il countdown per il concerto dei “Negramaro” al PalaSele: ultimi biglietti disponibili

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show in programma questa sera, martedì…

Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.