• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: fobia del terrorismo, a rischio torneo di calcio giovanile

Le tensioni internazionali e la fobia del terrorismo, mettono a rischio anche la partecipazioni di alcune squadre giovanili ad un torneo di calcio giovanile nel Cilento.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Novembre 2015
Condividi
calcio giovanile

Le tensioni internazionali e la fobia del terrorismo, mettono a rischio anche la partecipazioni di alcune squadre giovanili ad un torneo di calcio giovanile nel Cilento.

AGROPOLI. Come ogni anno i campi dei comuni dell’alto Cilento, nella settimana di Pasqua, ospitano centinaia di ragazzini delle scuole calcio di tutto il mondo che partecipano al torneo internazionale di calcio giovanile “Città di Agropoli”, organizzato dall’associazione Turisport. Un evento importante nel settore che ogni anno richiama tantissimi osservatori ma soprattutto giovani calciatori con famiglie al seguito e dirigenti delle varie società sportive. Gli organizzatori, però, ogni anno sono costretti a fare i conti con alcune problematiche. In passato problemi burocratici bloccarono squadre provenienti dall’Africa o dall’Est Europa. Più di recente, invece, è stata la crisi economica a bloccare alcune squadre, soprattutto del Nord Italia. Quest’anno invece è la fobia del terrorismo a creare problemi. Alcune squadre, infatti, hanno paura di far viaggiare i bambini. Il timore è diffuso soprattutto tra le società statunitensi. Memphis, ad esempio, dovrebbe arrivare ad Agropoli con una settantina di ragazzi ma se la situazione di tensione che si registra oggi nel mondo non dovesse placarsi potrebbe disdire il viaggio già prenotato.

“Lo sport, in particolare quello giovanile – spiegano gli organizzatori del torneo – ha sempre unito, e speriamo di continuare a farlo, dando la possibilità ai più piccoli di essere amici prima che avversari in campo, lasciando agli adulti i problemi che riguardano i loro paesi”. Il torneo internazionale di Agropoli già in passato ha compiuto “magie”: negli anni ’90 fu una delle prime manifestazioni a mettere insieme giovani statunitensi e ragazzi provenienti dai paesi dell’ex Unione Sovietica. L’augurio è che anche quest’anno riesca a cancellare, almeno per una settimana, tutte le tensioni che si registrano a livello internazionale e che non siano invece le “guerre” degli adulti ad influire sui più piccoli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

Basket: La Polisportiva Agropoli ospita il Centro Ester San Michele al “Pala Di Concilio”

Domenica alle ore 18:00 la Polisportiva Basket Agropoli tornerà in campo sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.