Attualità

Sindaco e vicesindaco in visita ai cantieri: in corso opere per 10 milioni

Sindaco e Vice-Sindaco fanno visita ai cantieri di scuole, cinema e centro di raccolta.

Redazione Infocilento

27 Novembre 2015

Sindaco e Vice-Sindaco fanno visita ai cantieri di scuole, cinema e centro di raccolta.


SAPRI. Il Sindaco Giuseppe Del Medico e il Vice-Sindaco Giuseppe Ricciardi hanno effettuato un sopralluogo nei principali cantieri dove sono in corso i lavori promossi dall’amministrazione comunale.

“Abbiamo ritenuto opportuno – dicono – eseguire una visita ricognitiva per constatare direttamente lo stato dei lavori in itinere. Si è potuto verificare che, grazie all’impegno di responsabili , tecnici e operai, e ditte appaltatrici, molte criticità sono state risolte. Siamo soddisfatti per l’andamento dei cantieri, sono opere per quasi dieci milioni di euro frutto di un importante lavoro tecnico/amministrativo per progettare e partecipare ai bandi regionali facendo valere la qualità dei nostri interventi e riuscendo a farceli finanziare”.

Ecco le opere in corso: 

Nuovo Campus Scolastico di “Santa Croce” lavori per 3.200.000,00 di euro dalla Regione Campania con i fondi dell’accellerazione della spesa: completati tutti i lavori strutturali, sono in fase si realizzazione le opere di completamento (murature esterne, divisioni interne, impiantistica….).

sapri_cantieri1
Sapri scuola Santa Croce
sapri_cantieri2
Sapri scuola Santa Croce

Nuovo Cine-Teatro Ferrari lavori per 2.000.000,00 di euro: completati tutti i lavori strutturali finalizzati al miglioramento sismico dell’immobile, sono alle battute finali i lavori di completamento (sistema di insonorizzazione, impianto di illuminazione e trattamento dell’aria, pavimentazione e….in fine le poltrone, salvo imprevisti e gufi!!!)

Sapri - cineteatro Ferrari
Sapri – cineteatro Ferrari
sapricinema2
Sapri – Cineteatro Ferrari

Bonifica e messa in sicurezza dell’ex-discarica comunale lavori per 700.000,00 euro : sono in fase di realizzazione le attività preliminari di impianto del cantiere e di analisi ambientali, si procederà poi con l’impermeabilizzazione del sito e la rinaturizzazione dell’area (terreno vegetale e piantumazione di prato e arbusti);

sapridiscarica
Discarica Sapri

Nuovo Centro di Raccolta (isola ecologica) lavori per 200.000,00 euro : i lavori quasi completati, sono state realizzate sei piazzole per gli scarrabili (plastica, vetro, carta e cartone, indifferenziato, ingombranti, sfalci e potature….), rampe di accesso, impianto di pesatura e video sorveglianza.

Sapri, centro di raccolta
Sapri, centro di raccolta

Riqualificazione urbana Alloggi IACP in via Pisacane per 1.500.000,00 di euro : dopo circa dieci anni dall’ordinanza di abbattimento dell’immobile finalmente sono partiti i lavori di riqualificazione dell’area che prevedono la demolizione delle strutture fatiscenti e la ricostruzione di nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica;

sapri_icap1

sapri_icap2

– Adeguamento impianto antincendio porto euro 110.000,00 – lavori in fase di completamento
– Adeguamento dell’istituto alberghiero per euro 600.000,00 – lavori in fase di completamento
– Costruzione loculi cimiteriali euro 100.000,00 – – lavori in fase di completamento
– Completamento aree portuali euro 260.000,00 – gara in corso di pubblicazione
– Adeguamento impianto sportivo “Campo Italia” lavori per euro 80.000,00 – gara in corso di pubblicazione
– Messa in sicurezza canali S.Domenica, Ischitello e Scarpilla lavori per euro 400.000,00 – gara in corso di pubblicazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Torna alla home