Attualità

Sindaco e vicesindaco in visita ai cantieri: in corso opere per 10 milioni

Sindaco e Vice-Sindaco fanno visita ai cantieri di scuole, cinema e centro di raccolta.

Redazione Infocilento

27 Novembre 2015

Sindaco e Vice-Sindaco fanno visita ai cantieri di scuole, cinema e centro di raccolta.


SAPRI. Il Sindaco Giuseppe Del Medico e il Vice-Sindaco Giuseppe Ricciardi hanno effettuato un sopralluogo nei principali cantieri dove sono in corso i lavori promossi dall’amministrazione comunale.

“Abbiamo ritenuto opportuno – dicono – eseguire una visita ricognitiva per constatare direttamente lo stato dei lavori in itinere. Si è potuto verificare che, grazie all’impegno di responsabili , tecnici e operai, e ditte appaltatrici, molte criticità sono state risolte. Siamo soddisfatti per l’andamento dei cantieri, sono opere per quasi dieci milioni di euro frutto di un importante lavoro tecnico/amministrativo per progettare e partecipare ai bandi regionali facendo valere la qualità dei nostri interventi e riuscendo a farceli finanziare”.

Ecco le opere in corso: 

Nuovo Campus Scolastico di “Santa Croce” lavori per 3.200.000,00 di euro dalla Regione Campania con i fondi dell’accellerazione della spesa: completati tutti i lavori strutturali, sono in fase si realizzazione le opere di completamento (murature esterne, divisioni interne, impiantistica….).

sapri_cantieri1
Sapri scuola Santa Croce
sapri_cantieri2
Sapri scuola Santa Croce

Nuovo Cine-Teatro Ferrari lavori per 2.000.000,00 di euro: completati tutti i lavori strutturali finalizzati al miglioramento sismico dell’immobile, sono alle battute finali i lavori di completamento (sistema di insonorizzazione, impianto di illuminazione e trattamento dell’aria, pavimentazione e….in fine le poltrone, salvo imprevisti e gufi!!!)

Sapri - cineteatro Ferrari
Sapri – cineteatro Ferrari
sapricinema2
Sapri – Cineteatro Ferrari

Bonifica e messa in sicurezza dell’ex-discarica comunale lavori per 700.000,00 euro : sono in fase di realizzazione le attività preliminari di impianto del cantiere e di analisi ambientali, si procederà poi con l’impermeabilizzazione del sito e la rinaturizzazione dell’area (terreno vegetale e piantumazione di prato e arbusti);

sapridiscarica
Discarica Sapri

Nuovo Centro di Raccolta (isola ecologica) lavori per 200.000,00 euro : i lavori quasi completati, sono state realizzate sei piazzole per gli scarrabili (plastica, vetro, carta e cartone, indifferenziato, ingombranti, sfalci e potature….), rampe di accesso, impianto di pesatura e video sorveglianza.

Sapri, centro di raccolta
Sapri, centro di raccolta

Riqualificazione urbana Alloggi IACP in via Pisacane per 1.500.000,00 di euro : dopo circa dieci anni dall’ordinanza di abbattimento dell’immobile finalmente sono partiti i lavori di riqualificazione dell’area che prevedono la demolizione delle strutture fatiscenti e la ricostruzione di nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica;

sapri_icap1

sapri_icap2

– Adeguamento impianto antincendio porto euro 110.000,00 – lavori in fase di completamento
– Adeguamento dell’istituto alberghiero per euro 600.000,00 – lavori in fase di completamento
– Costruzione loculi cimiteriali euro 100.000,00 – – lavori in fase di completamento
– Completamento aree portuali euro 260.000,00 – gara in corso di pubblicazione
– Adeguamento impianto sportivo “Campo Italia” lavori per euro 80.000,00 – gara in corso di pubblicazione
– Messa in sicurezza canali S.Domenica, Ischitello e Scarpilla lavori per euro 400.000,00 – gara in corso di pubblicazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home