Attualità

L’iniziativa: un inno hip pop per il Cilento

Un inno hip hop per il Cilento per gridare a voce alta che questo territorio non va dimentica dal punto di vista artistico. Ecco l'iniziativa.

Paola Desiderio

23 Novembre 2015

Un inno hip hop per il Cilento per gridare a voce alta che questo territorio non va dimentica dal punto di vista artistico. Ecco l’iniziativa.

Un inno per gridare a voce alta che il Cilento c’è e che non deve essere dimenticato dal punto di vista artistico: lo presenterà il 30 novembre “Cilento Doppia H”, un movimento nato per riunire gli artisti cilentani che si dedicano alla musica hip pop. Sono una ventina in tutto coloro che hanno collaborato alla creazione di una traccia che si chiamerà “Jungle Warriorz Posse” e che sarà possibile ascoltare sul canale e sulla pagina Facebook del movimento. Un inno al Cilento diverso, naturalmente, da quelli consueti, sia perché gli artisti cantano e suonano hip pop, sia perché ciascuno di loro intonerà una strofa. Il brano darà il via a una serie di progetti che porteranno la firma “Cilento Doppia H”, un movimento che unisce mc, producers, writers e bboy provenienti da tutto il Cilento. Un movimento giovane, ma in continua crescita che ha l’obiettivo, naturalmente, di promuovere la cultura hip pop nel Cilento.
Ne fanno parte D.Ratz da vsc Crew, Astratto, Crazy Han, The Sniper , Dr. Crazy Marshall da Only Smoke Crew, MBO da Visioni Distorte Crew, Dutty Beagle e Leo In da Cilento Roots, Mr Dante a.k.a. Dantrix, Alti&Bassi, Nostromo, Mk e Mic Mc da SC Street, J-Nick, Raptus e Virus da Poeti Maledetti, Favelas, 0_Crime, Lex, Antonio Rizzo e Dj Stivo.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home