• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Appello degli operai Yele a De Luca: «Si proceda alla proroga della società»

Prorogare la Yele e procedere alla riapertura dell'impianto di Casal Velino Scalo o la raccolta rifiuti è a rischio. L'allarme arriva dai dipendenti della società.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Novembre 2015
Condividi

Prorogare la Yele e procedere alla riapertura dell’impianto di Casal Velino Scalo o la raccolta rifiuti è a rischio. L’allarme arriva dai dipendenti della società.

VALLO DELLA LUCANIA. Riaprire l’impianto di selezione rifiuti di Casal Velino Scalo e procedere ad una nuova proroga della Yele S.p.A.. A chiederlo è Ettore Casinelli, uno degli operai della ditta che gestisce il ciclo dei rifiuti sul territorio cilentano, il quale ha deciso di inviare una lettera al Governatore campano Vincenzo De Luca, alla Provincia di Salerno e alla Prefettura, facendosi portavoce dei circa 300 dipendenti della società.

Entro fine anno, infatti, la Yele cesserà la sua attività se non ci dovesse essere un’ulteriore proroga, e ciò metterebbe a rischio non solo il lavoro dei dipendenti ma anche la continuità della raccolta rifiuti in 49 comuni del Cilento. I dipendenti, quindi, chiedono con forza a Regione e Provincia di intervenire e ancora una volta con una proroga “in attesa che venga costituita la nuova società territoriale” prevista dalla legge.

“Nessuno dei consorzi della Regione Campania – si legge nella lettera – ha ancora liquidato le partecipate per non creare allarmismi e interruzioni finanziarie con le banche, poiché se ciò accadesse non si potrebbe più accedere al credito bancario con l’impossibilità di procedere al pagamento dei dipendenti”.
A quel punto il servizio di raccolta rifiuti sarebbe paralizzato perché mancherebbero anche i fondi per muovere i mezzi. Di qui la richiesta di intervento per evitare di bloccare la raccolta nei 49 comuni del Cilento.

Ma l’attenzione dei dipendenti è rivolta anche all’impianto di trattamento rifiuti di Casal Velino, “L’unico impianto pubblico in Campania – si legge nella missiva – ma chiuso da due anni”. “Con una delibera del Consorzio Rifiuti Sa4 – spiega Ettore Casinelli – si prevedeva di affidare l’impianto alla società Eco Ambiente, cosa mai realizzata per questioni di spending review”. Ad oggi, quindi, nonostante la presenza di un impianto pubblico sul territorio, i rifiuti dei comuni del Cilento vengono trasportati altrove, con evidenti ripercussioni anche sui lavoratori del Corisa4 e della consociata Yele, alcuni dei quali messi in mobilità. Di qui la richiesta di riaprire l’impianto di Casal Velino, procedere al reinpiego del personale.

TAG:casal velinoCilentocorisa4vincenzo de lucayele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.