Attualità

Appello degli operai Yele a De Luca: «Si proceda alla proroga della società»

Prorogare la Yele e procedere alla riapertura dell'impianto di Casal Velino Scalo o la raccolta rifiuti è a rischio. L'allarme arriva dai dipendenti della società.

Ernesto Rocco

14 Novembre 2015

Prorogare la Yele e procedere alla riapertura dell’impianto di Casal Velino Scalo o la raccolta rifiuti è a rischio. L’allarme arriva dai dipendenti della società.

VALLO DELLA LUCANIA. Riaprire l’impianto di selezione rifiuti di Casal Velino Scalo e procedere ad una nuova proroga della Yele S.p.A.. A chiederlo è Ettore Casinelli, uno degli operai della ditta che gestisce il ciclo dei rifiuti sul territorio cilentano, il quale ha deciso di inviare una lettera al Governatore campano Vincenzo De Luca, alla Provincia di Salerno e alla Prefettura, facendosi portavoce dei circa 300 dipendenti della società.

Entro fine anno, infatti, la Yele cesserà la sua attività se non ci dovesse essere un’ulteriore proroga, e ciò metterebbe a rischio non solo il lavoro dei dipendenti ma anche la continuità della raccolta rifiuti in 49 comuni del Cilento. I dipendenti, quindi, chiedono con forza a Regione e Provincia di intervenire e ancora una volta con una proroga “in attesa che venga costituita la nuova società territoriale” prevista dalla legge.

“Nessuno dei consorzi della Regione Campania – si legge nella lettera – ha ancora liquidato le partecipate per non creare allarmismi e interruzioni finanziarie con le banche, poiché se ciò accadesse non si potrebbe più accedere al credito bancario con l’impossibilità di procedere al pagamento dei dipendenti”.
A quel punto il servizio di raccolta rifiuti sarebbe paralizzato perché mancherebbero anche i fondi per muovere i mezzi. Di qui la richiesta di intervento per evitare di bloccare la raccolta nei 49 comuni del Cilento.

Ma l’attenzione dei dipendenti è rivolta anche all’impianto di trattamento rifiuti di Casal Velino, “L’unico impianto pubblico in Campania – si legge nella missiva – ma chiuso da due anni”. “Con una delibera del Consorzio Rifiuti Sa4 – spiega Ettore Casinelli – si prevedeva di affidare l’impianto alla società Eco Ambiente, cosa mai realizzata per questioni di spending review”. Ad oggi, quindi, nonostante la presenza di un impianto pubblico sul territorio, i rifiuti dei comuni del Cilento vengono trasportati altrove, con evidenti ripercussioni anche sui lavoratori del Corisa4 e della consociata Yele, alcuni dei quali messi in mobilità. Di qui la richiesta di riaprire l’impianto di Casal Velino, procedere al reinpiego del personale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home