Attualità

Polla: la richiesta del sindaco: più fondi e più personale per l’ospedale

L'ospedale "Luigi Curto" di Polla vive una fase di criticità. Il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, scrive ad Asl e Regione e chiede un incontro per chiarire la situazione.

Filippo Di Pasquale

7 Novembre 2015

L’ospedale “Luigi Curto” di Polla vive una fase di criticità. Il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, scrive ad Asl e Regione e chiede un incontro per chiarire la situazione.

Con una lettera inviata al commissario dell’Asl Salerno Antonio Postiglione al Governatore della Campania Vincenzo De Luca e al consigliere regionale Alberico Gambino, il sindaco di Polla, Rocco Giuliano ha chiesto maggiore attenzione per il locale nosocomio.
“L’Ospedale – scrive il primo cittadino – vive momenti di alta criticità per la enorme carenza di medici che si perpetuano da anni e peggiorano di giorno in giorno, ed attrezzature che sono spesso guaste in quanto non viene autorizzata la riparazione dalla sede centrale come la telenovela inerente l’acquisto del litotritore e del laser ad eccimeri, trasferendo i pazienti in altri ospedali o ricorrendo a ricoveri in cliniche private“.

“Oggi – evidenzia – l’ottimismo e le speranze che negli anni ci hanno accompagnato sono da ritenere scoraggiamenti per gli amministratori del Vallo di Diano per la soluzione delle problematiche ormai croniche ed insostenibili della sanità valdianese, in quanto l’ospedale pur essendo dotato di 220 posti letto ha solo 70 medici rispetto ai 145 in pianta organica con un rapporto dipendenti/posti letto pari a 0,44, il rapporto più basso in assoluto degli Ospedali dell’intera rete ospedaliera“.

“Le gravi carenze di personale – prosegue la misiva – accompagnate a carenze di strumentazioni rendono il nostro nosocomio un ospedale inadeguato in reparti continuamente sollecitati nelle emergenze e nelle urgenze come il Pronto Soccorso, la Rianimazione, la Cardiologia, la Chirurgia, l’UTIC e l’Ortopedia e Traumatologia”. Giuliano parla poi di costi, dato che negli ultimi anni “il budget ha registrato un’enorme perdita da 20/25 milioni di euro annui“.

Di qui la richiesta di un incontro per chiare la situazione e destinare nuovi medici e prevedere un aumento delle risorse economiche per il nosocomio: “Sono particolarmente rattristato e preoccupato della insostenibile situazione sanitaria – continua – l’Ospedale è un bene da tutelare e abbiamo il dovere di garantire la salute dei cittadini. L’agonia della nostra sanità reclama la chiarezza e le certezze da troppo tempo negate”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home