• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Autovelox di Agropoli è regolare, ecco perché. Il comune chiude il caso

“L'autovelox è regolare e i verbali sono validi. Inoltre da quando è stato installato, la velocità dei veicoli in transito tra Agropoli Nord e Sud è diminuita”.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Novembre 2015
Condividi
Municipio Agropoli

“L’autovelox è regolare e i verbali sono validi. Inoltre da quando è stato installato, la velocità dei veicoli in transito tra Agropoli Nord e Sud è diminuita”.

Sono questi, in sintesi, i dati diffusi da palazzo di città per ripristinare la verità sulla vicenda dell’apparecchio per il controllo elettronico della velocità posizionato sulla Sp430.

Da quando è stato installato, l’autovelox ha innescato malumori e polemiche, molte delle quali giudicate soltanto strumentali. L’ultimo in ordine di tempo ad alzare la voce è stato Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot. Attraverso il proprio blog, infatti, l’avvocato agropolese ha evidenziato che l’apparecchio posizionato tra i due svincoli della Cilentana non sarebbe omologato per il controllo bidirezionale della velocità. Ciò determinerebbe la nullità delle multe e la possibilità per gli utenti di presentare addirittura una denuncia per violazione della privacy in quanto lo strumento non sarebbe dotato di un sistema per l’oscuramento dei volti. “Niente di più falso”, tuonano però da palazzo di città. Nell’ottobre del 2014, infatti, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha omologato l’apparecchio (il T-EXSPEED 2.0) per il controllo bidirezionale, superando i limiti imposti da una precedente omologazione (la stessa richiamata dall’avvocato Basile e risalente all’ottobre 2011). Pertanto, evidenziano dal comune di Agropoli, “Non si configurano irregolarità, in quanto l’apparecchio prodotto dalla società Kria ha ottenuto l’ok del Ministero per le riprese in entrambe le direzioni di marcia essendo dotato di un sistema di oscuramento del lunotto anteriore per le immagini scattate frontalmente”. La precisazione è importante per evidenziare anche che non si configurerebbero neanche ipotesi di violazioni della privacy.

Ma dal comune puntano a chiudere ogni polemica sull’autovelox tornando anche sulla questione dei rilievi dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. “Il comando di Polizia Municipale ha inviato le proprie controdeduzioni – spiegano – e non crediamo che vi siano irregolarità nell’affidamento in gestione dello strumento alla Gives”. Inoltre, puntualizzano, “La società che gestisce l’apparecchio si è occupata soltanto della fornitura, sono i vigili urbani ad effettuare le contravvenzioni. In ogni caso – precisano – le questioni amministrative non attengono le multe che sono tutte valide e vanno pagate”.

Infine una ulteriore precisazione arriva sui ricorsi fin ora effettuati: “Nessuno è stato accolto in seguito ad audizione dal Prefetto né dinanzi al Giudice di Pace, ma si sono soltanto registrati degli accoglimenti per decorrenza dei termini, essendo l’ufficio della Prefettura impossibilitato ad esaminare tutti i ricorsi effettuati”.

Con queste ulteriori spiegazioni il comune di Agropoli spera di aver definitivamente chiuso la vicenda autovelox uno strumento che “da quando è stato posizionato ha fatto registrare un notevole calo della velocità tenuta dagli utenti in un tratto di strada pericoloso, più volte teatro di incidenti”.

s
TAG:Agropoliautovelox
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.