Attualità

L’Autovelox di Agropoli è regolare, ecco perché. Il comune chiude il caso

“L'autovelox è regolare e i verbali sono validi. Inoltre da quando è stato installato, la velocità dei veicoli in transito tra Agropoli Nord e Sud è diminuita”.

Ernesto Rocco

4 Novembre 2015

Municipio Agropoli

“L’autovelox è regolare e i verbali sono validi. Inoltre da quando è stato installato, la velocità dei veicoli in transito tra Agropoli Nord e Sud è diminuita”.

Sono questi, in sintesi, i dati diffusi da palazzo di città per ripristinare la verità sulla vicenda dell’apparecchio per il controllo elettronico della velocità posizionato sulla Sp430.

Da quando è stato installato, l’autovelox ha innescato malumori e polemiche, molte delle quali giudicate soltanto strumentali. L’ultimo in ordine di tempo ad alzare la voce è stato Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot. Attraverso il proprio blog, infatti, l’avvocato agropolese ha evidenziato che l’apparecchio posizionato tra i due svincoli della Cilentana non sarebbe omologato per il controllo bidirezionale della velocità. Ciò determinerebbe la nullità delle multe e la possibilità per gli utenti di presentare addirittura una denuncia per violazione della privacy in quanto lo strumento non sarebbe dotato di un sistema per l’oscuramento dei volti. “Niente di più falso”, tuonano però da palazzo di città. Nell’ottobre del 2014, infatti, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha omologato l’apparecchio (il T-EXSPEED 2.0) per il controllo bidirezionale, superando i limiti imposti da una precedente omologazione (la stessa richiamata dall’avvocato Basile e risalente all’ottobre 2011). Pertanto, evidenziano dal comune di Agropoli, “Non si configurano irregolarità, in quanto l’apparecchio prodotto dalla società Kria ha ottenuto l’ok del Ministero per le riprese in entrambe le direzioni di marcia essendo dotato di un sistema di oscuramento del lunotto anteriore per le immagini scattate frontalmente”. La precisazione è importante per evidenziare anche che non si configurerebbero neanche ipotesi di violazioni della privacy.

Ma dal comune puntano a chiudere ogni polemica sull’autovelox tornando anche sulla questione dei rilievi dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. “Il comando di Polizia Municipale ha inviato le proprie controdeduzioni – spiegano – e non crediamo che vi siano irregolarità nell’affidamento in gestione dello strumento alla Gives”. Inoltre, puntualizzano, “La società che gestisce l’apparecchio si è occupata soltanto della fornitura, sono i vigili urbani ad effettuare le contravvenzioni. In ogni caso – precisano – le questioni amministrative non attengono le multe che sono tutte valide e vanno pagate”.

Infine una ulteriore precisazione arriva sui ricorsi fin ora effettuati: “Nessuno è stato accolto in seguito ad audizione dal Prefetto né dinanzi al Giudice di Pace, ma si sono soltanto registrati degli accoglimenti per decorrenza dei termini, essendo l’ufficio della Prefettura impossibilitato ad esaminare tutti i ricorsi effettuati”.

Con queste ulteriori spiegazioni il comune di Agropoli spera di aver definitivamente chiuso la vicenda autovelox uno strumento che “da quando è stato posizionato ha fatto registrare un notevole calo della velocità tenuta dagli utenti in un tratto di strada pericoloso, più volte teatro di incidenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home