Attualità

Meteo: in arrivo un lungo periodo di stabilità

Meteo, ecco la situazione su Cilento e Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

2 Novembre 2015

Meteo, ecco la situazione su Cilento e Vallo di Diano.

Situazione: Sulla nostra regione va consolidandosi un campo di alta pressione di matrice continentale che garantirà condizioni di tempo stabile per diversi giorni; tuttavia ancora per le prossime 24 ore persisterà una sostenuta ventilazione da est a causa del vortice depressionario che insiste a sud della Sicilia. Depressione che sta causando condizioni di
severo maltempo sulla Calabria meridionale e Sicilia orientale dove su alcune località sono caduti oltre 400 mm di pioggia in meno di 36 ore.
La mappa in basso, della pressione al suolo, è prevista per le ore centrali di lunedì 2 novembre.
11115
C’è poco da aggiungere alla configurazione barica prevista per i prossimi giorni; il campo anticiclonico appare molto robusto e difficilmente verrà demolito in breve tempo. Ci proverà da ovest una depressione ma perderà vigore una volta giunta sul mar Tirreno, anche se riuscirà in parte a scalfire la figura anticiclonica.
Pertanto nei prossimi giorni (probabilmente per l’intera settimana) avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, salvo modesti passaggi di nubi innocue e qualche giornata un po’ grigia, a causa dell’avvicinamento della depressione da ovest. Temperature massime in aumento con accentuata escursione termica tra giorno e notte. Dense foschie e banchi di nebbia su tutte le pianure e vallate interne insisteranno per tutta la prossima settimana. Venti in attenuazione dalla giornata di domani e mare da mosso a poco mosso.
Per maggiori informazioni MeteoCilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Torna alla home